Si svolto domenica 17 maggio la sesta edizione del Trofeo D'Alesio, organizzato dal Circolo della Vela di Bari, valido per il Campionato Zonale Classe Laser 2009 e aperto alle classi standard, radial e 4.7. Il trofeo intitolato al Presidente del Circolo Aldo D'Alesio, scomparso prematuramente nel 1996.
Tre il numero massimo di prove previste per questa regata, valida per anche con una sola disputata. Alla partenza della prima prova, le trentuno imbarcazioni iscritte hanno trovato un vento da nord ovest, di intensit oscillante fra gli 8 e i 10 nodi. Ma dopo la prima bolina il vento calato e il Comitato di regata dopo il quarto lato del percorso ha dovuto ridurre la regata per le classi Standard e Radial, mentre per il 4.7 ha preferito annullare la prova. Il vento poi completamente scomparso e alle 14,30 il Comitato ha deciso di mandare tutti a casa.
In classe standard stato Federico De Michele (LNI Monopoli) ad arrivare per primo all'arrivo dell'unica prova disputata. Sulla sua poppa Nicola Capriglione (CV Bari). Terza posizione per Michelangelo Liuni (LNI Monopoli).
In classe radial, prima posizione per Fabrizia Romeo (LNI Monopoli), seguita da Francesco Laera (LNI Monopoli). Gradino pi basso del podio per Enrico Scelsi (CV Bari).
Alla premiazione erano presenti la famiglia D'Alesio, i vicepresidenti del Circolo della Vela Onofrio Mangini e Enzo Giacalone, i consiglieri Lorenzo Calabrese e Angela Palmisano, il Consigliere Federale della Federvela Raffaele Marinelli, il Presidente dell'VIII Zona FIV Raffaele Ricci, il Comitato di Regata al completo con il suo Presidente Vito Moretti e naturalmente gli atleti partecipanti.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio