Nulla di fatto oggi nell'ultima prova del Campionato Invernale di Vela "Città di Bari", quest'anno coordinato dal Circolo Canottieri Barion. In palio nella regata odierna il "XXII Trofeo D. Milella", organizzato dalla Lega Navale Italiana sezione di Bari. A causa delle avverse condizioni atmosferiche, con i conseguenti avvisi diramati durante tutta la mattinata dalla Capitaneria di Porto, il Comitato di Regata, presieduto dal Presidente dell'VIII Zona FIV Raffaele Ricci, ha preferito infatti annullare la prova dopo qualche ora passata nella vana attesa di miglioramenti. Decisione sofferta, visto la manciata di punti che, nelle classi della Minialtura, dividevano le imbarcazioni in lotta per le primissime posizioni, ma indubbiamente necessaria.
Il GS 37 Morgan, armato da Nicola De Gemmis (CC Barion), timonato da Giorgio Pantzartzis (CV Bari) e con alla tattica Gigi Bergamasco (CV Bari) si è quindi laureato ufficialmente - la matematica lo aveva infatti già premiato - per il terzo anno consecutivo campione invernale d'altura in classifica overall e primo in classe "Crociera/regata". Secondo posto in classifica overall per Blu-X, l'X-43 di Gianfranco Cioce (CV Bari). Gradino più basso del podio infine per X Blu, l'X-342 Sport di Giuseppe Ciaravolo (CUS Bari). Restando in argomento altura, ma spostandoci alla classe "Crociera", prima posizione per il First 31.7 Meria di Balice-Capurso-Mazzilli (LNI Molfetta), seguito da Dido e Gogo Cube, il Comet 415 di Giovanni Giuseppe Renna (CC Barion). Terzo Gaios, il Mousse 907 di Giuseppe De Vanna (CUS Bari).
Per quanto riguarda invece la categoria "Minialtura", Argentina, Surprise di Alberto Lorusso (CV Bari), è il nuovo campione invernale del "Città di Bari": era dal 2006 che un'imbarcazione di questa classe non conquistava il gradino più alto del podio nella classifica overall. Medaglia d'argento per un'altra Surprise, Cocò, armata da Vitantonio Natuzzi (CUS Bari) e timonata da Marco Magrone (CN Il Maestrale). Terzo posto per Travel, Melges 24 di Valter Campanile (CUS Bari) con al timone Raffaele De Michele (CV Bari). Come premio di consolazione, Cocò ha guadagnato la prima posizione nella classifica di classe Surprise, superando la rivale Argentina, seconda, e Hazard di Roberto Recchiuto (LNI Monopoli), terza. Fra i Platù 25 infine, che quest'anno correvano a parte in vista dell'appuntamento estivo a Monopoli per il Campionato Italiano, gradino più alto del podio per Antonella 2 di Tiziana D'Arcangelo (CV Gargano) con al timone Emanuele Corsini (CV Brindisi), seguita da 3F- Fight For Fighting² di De Bellis-Masi (LNI Monopoli), con al timone Alberto La Tegola (CV Bari), e da Jerry Speeed di Livia Federici (LNI Bari).
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"