sabato, 19 luglio 2025

BARCOLANA

Barcolana: spettacolo con Para Sailing e Next Generation Foil Academy

barcolana spettacolo con para sailing next generation foil academy
redazione

Anywave Safilens “pigliatutto” alla Barcolana Maxi - Trofeo Tivoli Portopiccolo. Lo scafo del timoniere Alberto Leghissa, con alla tattica Sandro Alberti, vince la line honour ed è primo nella classifica in tempo compensato della prova di oggi sul percorso della Barcolana, e vince anche la classifica Generale di Barcolana Maxi Trofeo Tivoli Portopiccolo grazie a un secondo posto nella prova costiera di ieri e alla super prestazione odierna. LEGGI LA NEWS

PARASAILING - Dopo le regate di martedì, torna intanto protagonista a Trieste la vela inclusiva. Sul campo di regata si sono sfidati numerosi atleti di punta italiani, tra cui la medaglia d’argento e quella di bronzo agli ultimi mondiali in Olanda Davide Di Maria e Antonio Squizzato, i quali hanno gareggiato fianco a fianco con velisti internazionali e atleti normodotati. Grazie all’impulso di World Sailing e all’attività della Para Sailing Academy FIV supportata da IBSA, Trieste si mette al centro di un grande movimento sportivo e culturale: quello che considera la vela come adatta a tutte le persone. Gli atleti hanno dimostrato il loro spirito competitivo, sfidando il vento e le onde lungo le splendide acque di Trieste, mentre il pubblico presente ha applaudito con entusiasmo. Questa manifestazione è molto più di una semplice competizione; è un'occasione per sensibilizzare sull'inclusione e per celebrare la diversità, dimostrando che la vela è uno sport aperto a tutti, indipendentemente dalle abilità fisiche.

In questa edizione della Barcolana Para Sailing, sono state coinvolte due classi di imbarcazioni: la Classe Hansa 303 (che ha visto trionfare Vincenzo Gulino seguito da Jazz Turner e Carmelo Forastieri) e la Classe 2.4 (primo posto per Antonio Squizzato, secondo per Davide Di Maria e terzo Giancarlo Mariani). 

"Questa giornata di regate - ha dichiarato il Consigliere Fabio Colella - è un chiaro segnale del nostro impegno nell'aprire le porte della vela a tutti, indipendentemente dalle capacità fisiche. La Barcolana Para Sailing è un evento di grande rilevanza che mette in luce il talento e la determinazione degli atleti del Para Sailing. Continueremo a lavorare duramente per promuovere l'accessibilità e l'inclusione nello sport della vela”.

La Para Sailing Academy FIV - IBSA torna domani con un “open day” dedicato alle associazioni e realtà del territorio che si occupano di disabilità: avranno a disposizione istruttori e barche per avvicinare alla vela persone disabili che non hanno mai provato a navigare. LEGGI LA NEWS

FOIL ACADEMY FIV - Seconda partecipazione in Barcolana della “Foil Academy FIV powered by Luna Rossa”, il programma di sviluppo della vela foil, nato con l’obiettivo della promozione e crescita tecnica giovanile in collaborazione con la Federazione Italiana Vela, che sbarca in Barcolana per dare ai giovani velisti di talento la possibilità di “volare” sui foil e provare a diventare i campioni di domani. "La collaborazione con la Barcolana, dopo quanto fatto lo scorso anno - ha dichiarato Alessandra Sensini - è motivo di grande soddisfazione. Questa è un'opportunità eccezionale per continuare quanto abbiamo iniziato e per condividere le attività che stiamo sviluppando in collaborazione con la Barcolana. Quest'anno, in particolare, siamo molto soddisfatti di aver coinvolto gli atleti locali: il foil si sta diffondendo in maniera sempre più evidente sul territorio e questa crescente popolarità permette di attingere da un serbatoio di atleti sempre più vasto e preparato”. LEGGI LA NEWS

Intanto nel Villaggio lungo le Rive c’è grande aria di festa, e sono numerosi gli eventi del calendario partecipato in programma. Tra questi, due in particolare: “In Sardoni we Trust, elogio a cura di FuocoLento - un magazine di enogastronomia - che propone da Eataly una profonda e doverosa riflessione su una delle pietanze più tipiche e amate del Golfo, i sardoni in savor, immancabili in Barcolana nei menù dedicati ai velisti, e l’apertura straordinaria, in serata, del bellissimo Museo della Bora, una preziosa gemma della cultura triestina, dedicata al vento “made in” Trieste.

Al TCC sono sbarcati oggi anche gli e-sailor, i velisti “virtuali”: sono 11 e vengono da tutta Europa. Domani pomeriggio, in una sala “super cablata” del Convention center di Trieste disputeranno la regata virtuale valida per il titolo mondiale di specialità. L’evento è stato assegnato dalla World Sailing alla Barcolana. È possibile assistere dal vivo, all’evento venerdì pomeriggio. LEGGI LA NEWS

Intanto alle 16.30 da Ravenna è partita la prima delle due “Go To Barcolana da Ravenna Trofeo Gruppo Hera”, attesi gli equipaggi a Trieste tra venerdì e sabato a seconda del vento.


05/10/2023 22:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci