E' già tempo di Decathlon Barcolina. Questamattina oltre quattrocento ragazzi, tra velisti under 15 della classe Optimist e windsurfisti della classe Techno 293, scenderanno in acqua per la prima giornata dei due eventi che aprono la Settimana della Barcolana.
Organizzata con il fondamentale supporto della Fondazione CRTrieste, la Barcolina quest'anno è anche penultima tappa del circuito Kinder+Sport e vede al via oltre 300 ragazzi da Italia, Slovenia e Croazia: sono cinque le prove in programma, due oggi, sabato 6 ottobre, a partire dalle 12, e tre nella giornata di domenica 7 ottobre, vento permettendo. L'evento, per la prima volta si sdoppia: gli Optimist regateranno con base operativa nel piazzale di Barcola, mentre i windsurf (l'evento sarà valido anche come tappa di Coppa Italia Slalom) regateranno con base operativa sulle Rive di Trieste, di fronte a piazza dell'Unità d'Italia. In caso di poco vento, i windsurfer si sfideranno in una serie di prove di Sup.
Sempre oggi esordiranno anche i piccoli Elan 210, gemelli dello scafo che viene messo in palio tra gli iscritti della Barcolana. A sfidarsi saranno gli equipaggi inviati dai circoli velici della zona, che si misureranno ad armi pari nella Regata d'Apertura, in programma nel Bacino San Giusto alle 18, quando, a terra, si inaugurerà l'infopoint e il punto vendita Gaastra.
DECATHLON BARCOLANA FUN: "MATCHU" A TRIESTE - E' arrivato a Trieste ieri in tarda mattinata, il campione capoverdiano di kitesurf Matchu Lopes Almeida. 19 anni compiuti ieri, per la prima volta in Italia, è pronto per la sfida. "Qui è tutto molto diverso da casa mia - ha raccontato - ma mi esalta l'idea di uscire con il kite a pochi passi da una piazza così bella, partendo da un molo storico, molto imporante per i triestini e per la storia della città. Ora aspettiamo il vento!". Ieri pomeriggio "Matchu" ha effettuato un sopralluogo lungo il molo Audace e lungo la Diga del Porto Vecchio, che sarà il teatro delle sue evoluzioni. Intanto il meteo sta evolvendo, e fa ben sperare per i prossimi giorni: probabilmente il giorno migliore per provare i salti in kitesurf e per il record di velocità in windsurf sarà lunedì all'alba. Per questa mattina, invece, semaforo rosso e quindi kiter e windsurfer da velocità a terra in attesa della Bora.
ISCRITTI - Proseguono le iscrizioni in vista della prossima edizione della Barcolana: nel pomeriggio superata la boa dei 359 iscritti, in linea con il trend delle precedenti edizioni.
BARCOLANA JAZZ -Si rinnova, anche quest'anno, l'appuntamento con "Barcolana Jazz" e la musica di qualità, organizzato in collaborazione con la Scuola di Musica 55. Una serie di eventi musicali caratterizzati dallo spirito internazionale della musica jazz, in linea perfetta con l'atmosfera festosa della regata caratterizzeranno la sedonda edizione dell'evento. I concerti, tutti gratuiti, animeranno alcune zone della città, il Villaggio e la Portocittà Arena Barcolana.
Si comincia oggi, sabato 6 ottobre, alle 18 nei pressi della Scala Reale, di fronte al Bacino San Giusto, con il Luma Lourenco 4tet. Dotata di una voce molto duttile e personale, la brasiliana Heloisa Lourenço, alias Luma, propone un repertorio che con grande naturalezza passa dal samba, al jazz, al blues. Un pò "Nina Simone" per gli italiani; un tocco di "Sarah Vaughan" osano dire i francesi. Una donna passionale, che fa scoprire, con la sua sensualità, tutta l'eleganza e la forza comunicativa della cultura musicale brasiliana.
Oggi al via anche Barcolana Danza, un nuovo evento itinerante collegato alla Barcolana e realizzato grazie alla collaborazione della Scuola di Danza 10 di Trieste. In questa prima edizione, la manifestazione si comporrà di una serie di performance itineranti. Oggi si aprirà la manifestazione con "Tersicore, una musa leggera come il vento", in programma alle 17.30 nei pressi della Scala Reale lungo le Rive.
BARCOLANA GIORNO PER GIORNO
SABATO 6 OTTOBRE 2012
Il calendario è provvisorio, verificare via via orari e date
A terra / Questura di Trieste - 8.00/20.00
Mostra fotografica "Ritmi del mare" - Le immagini cubane del fotoreporter Gabriele Crozzoli
In mare / Diga Vecchia - dalle 8.30 alle 11.00
Decathlon Barcolana Fun: Windsurf Speed Contest *
In mare / Diga Vecchia - dalle 8.30 alle 11.00
Decathlon Barcolana Fun: Kitesurf Freestyle *
In mare / Bacino San Giusto - 11.00
Decathlon Barcolina: Regata Techno 293 under 18 e Slalom Open
In mare / Barcola - 12.00
Decathlon Barcolina: Regata Optimist under 15
A terra / Scala Reale - 17.30
Barcolana Danza: "Tersicore, una musa leggera come il vento" - A cura dell'Ass. Danza Di.E.Ci.
A terra / Rive di Trieste (fronte piazza Unità d'Italia) - 18.00
Inaugurazione Info Point: Apertura della Settimana della Barcolana
A terra / Scala Reale - 18.00
Barcolana Jazz: Luma Lourenco 4tet - A cura della Scuola di Musica 55
In mare / Bacino San Giusto - 18.30
Barcolana Fun: Sfide tra circoli velici della XIII Zona su Elan 210
* Gli orari del Decathlon Barcolana Fun indicano le finestre entro le quali la sfida può essere effettuata; il tempo di durata della manifestazione dipende dalle condizioni meteo.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso