Vela, Barcolana - Dopo la presentazione della Certificazione IMQ, il Volvo 70 scende in acqua per una prova generale sul percorso.Una vigilia intensa per il team Lightbay che, dopo la presentazione della certificazione ambientale - primo equipaggio al mondo ad ottenerla - scende in acqua per provare il percorso in vista di domani.
Allenamento in condizioni di vento molto leggero che Lorenzo Bodini, skipper e timoniere di Intermatica - Calvi Network VO70 racconta così: "E' una barca molto veloce e reattiva alle piccole variazioni di vento ed in questo rivela la sua natura da barca pensata per regate in condizioni estreme. Dopo averla provata in differenti condizioni di vento ritengo che abbia bisogno di almeno 5/6 nodi per liberare tutta la sua potenza."
In mattinata, presso l'arena Barcolana, sono avvenuti l'annuncio e la presentazione della certificazione ISO 9001 e ISO 14001. Primo team al mondo ad ottenerla, la certificazione è un impegno a rispettare parametri e regole molto severe come racconta Carlo Alberini: "La certificazione di un sistema di gestione aziendale rappresenta un'attestazione visibile della volontà di migliorare la propria organizzazione e ridurre l'impatto che questa genera nei confronti dell'ambiente. E per uno sport pulito come la vela questo è quantomeno doveroso."
Domani partenza alle ore 10.00 e diretta su RAI3 a partire dalle 9.45 della "regata di tutti" che quest'anno vede 1708 barche iscritte.Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight