Guillermo Altadill e José Muñoz, attualmente secondi nella Barcelona World Race circa 200 miglia dietro Cheminées Poujoulat di Bernard Stamm e Jean Le Cam, si dirigono verso l’isola sud della Nuova Zelanda per riparare un guasto al motore che impedisce alle batterie di ricaricarsi.
I due skipper hanno contattato via e-mail questa notte la Direzione di corsa alle 02:20 UTC (03:20 Barcellona) per segnalare il problema e comunicare che si dirigeranno in Nuova Zelanda al fine di "ottenere i pezzi di ricambio necessari per effettuare la riparazione e tornare a correre al cento per cento". In quel momento la posizione di Neutrogena era 50° 58'S/154° 01'E.
Due ore dopo, alle 4: 44 UTC, al telefono Altadill ha spiegato che si stavano dirigendo verso Invercargill, la città più a sud della Nuova Zelanda e una delle più a sud del mondo, dove sperano di arrivare in circa 40 ore.
Guillermo Altadill ha chiarito che non potevano continuare a navigare senza elettronica e che sperano di perdere solo cinque giorni. Tra qualche giorno però, a sud della Nuova Zelanda si installerà un anticiclone, e il tempo perso potrebbe essere parecchio.
La Barcelona World Race 2014/15 consente un massimo di tre soste tecniche, che in totale non possono superare gli otto giorni. Quando si effettua una sosta, la barca deve rimanere in porto almeno 24 ore prima di riprendere la corsa, regola che vale in qualsiasi punto del percorso.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54