mercoledí, 21 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    rs21    porti    vele d'epoca    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44    yccs   

BARCELONA WORLD RACE

Barcelona World Race: Hugo Boss controlla la corsa

barcelona world race hugo boss controlla la corsa
Roberto Imbastaro

Tra qualche ora la flotta della Barcelona World Race supererà le prime due settimane in mare. In testa la corsa se la giocano i quattro inseparabili che hanno percorso circa 2585 miglia sull’ortodromica dopo essere partita dalla città catalana. I leader stanno scivolando verso sud al largo della costa brasiliana per bypassare ad ovest l'anticiclone di Sant’Elena. Un sistema molto vasto che non ha ancora finito di dare loro filo da torcere sulla strada che porta al Capo di Buona Speranza.

Nel Sud Atlantico Hugo Boss è ancora in testa, con 60 miglia di vantaggio su GAES Centros Auditivos. Ma più che guardarsi le spalle dalla Corbella e da Marin, Alex Thomson e Pepe Ribes sono particolarmente attenti a Neutrogena e Cheminées Poujoulat che sono insieme su una rotta un po’ più a ovest verso le coste del Brasile. Molto vicine l'una all'altra, queste due barche hanno iniziato la grande discesa del Sud Atlantico come se stessero correndo un finale di tappa di una Solitaire du Figaro. Non cedono di un millimetro e si tengono a vista, combattendo contro un mare piuttosto agitato, anche se il vento da ESE non supera mai i 15/20 nodi.
Più indietro, Renault Captur, che ha pagato la sua scelta al passaggio del Pot au Noir, ora naviga in condizioni simili. Tuttavia nella loro posizione attuale il vento è più scarso e quindi il loro svantaggio aumenta miglio dopo miglio. Questa mattina Jörg Riechers e Sébastien Audigane erano a un po' più di 160 miglia dalla testa della flotta.

Per We Are Water e One Planet One Ocean & Pharmaton, l'equatore e il Sud Atlantico sono in arrivo. Sono a 30 miglia dalla linea immaginaria che taglia il mondo in due. Chiude il gruppo Spirit of Hungary, che viaggia in Alisei un po’ meno stabili di quelli che hanno accompagnato il resto della flotta, ma ha davanti a se un Pot au Noir molto poco pronunciato, che dovrebbe consentire a Nandor Fa un rapido e indolore passaggio verso l’Equatore.


Classifica: ore 5:30 am
Hugo Boss (A Thomson - Ribes P) a 20 869,4 dall’arrivo
GAES Centros Auditivos (A Corbella - G Marin) a 59,3 miglia
Cheminées Poujoulat (B Stamm - J Le Cam) a 74,2 miglia
Neutrogena (G Altadill - J Muñoz) a 74,7 miglia
Renault Captur (J Riechers - S Audigane) a 162,2 miglia
We Are Water (B Garcia – W Garcia) a 336,8 miglia
One Planet One Ocean & Pharmaton ( A Gelabert – D Costa ) a 361,5 miglia
Spirit of Hungary (N Fa - C Colman) a 684,6 miglia


14/01/2015 09:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci