giovedí, 6 novembre 2025

TROFEO JULES VERNE

Banque Populaire: un "pot au noir" più complesso del previsto

banque populaire un quot pot au noir quot pi 249 complesso del previsto
Roberto Imbastaro

Vela, Trofeo Jules Verne - Partito martedì scorso al largo di Brest alle 09h31min42s, Loïck Peyron e i suoi 13 membri di equipaggio sono al loro 5° giorno di navigazione nel loro tentativo di battere il record sul giro del mondo a vela in equipaggio. A bordo tutti hanno in testa un solo obiettivo, quello di battere il tempo di riferimento stabilito da Franck Cammas con Groupama 3. Attualmente il Maxi-Tri di trova nella seconda metà del Pot au Noir ed inizia ad esserci qualche movimento nel vento cosicché gli uomini a bordo sono quasi sempre tutti sul ponte per effettuare la tante manovre richiesta.

Loïck Peyron ha commentato le condizioni di oggi:” Tuti sanno che arrivati al pota u noir le cose non sono facili e le condizioni meteo obbligano ad una vigilanza massina. Ci sono nuvole che arrivano all’improvviso scatenando grossi temporali che hanno il solo vantaggio di farci fare il pieno di acqua dolce. Ci sono for i venti che per fortuna vediamo arrivare tanto a vista che con il radar che ci aiuta anche ad identificare temporali di notte e i venti che li accompagnano.  Avanziamo a 32 nodi e non abbiamo mai avuto un vento così forte A queste andature dobbiamo ridurre la tela, ma non troppo, perché questo tipo di vento può mollare in un attimo. Ci sono 35 nodi di vento ed  è un po' caldo anche se non dobbiamo lamentarci di questo. Sul ponte c’è sempre una grande attività, perché passiamo da 18 a 32 nodi in un secondo. E’ previsto un calo di vento nelle prossime ore e per questo abbiamo mantenuto anche ora tanta vela anche se dovremmo procedere con due mani di terzaroli”.


27/11/2011 22:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci