Sono online, sul sito di Bagnolifutura, tutti i documenti di gara e gli elaborati progettuali per la realizzazione dei lavori e delle forniture a noleggio per l' America' s Cup World Series che si svolgerà a Bagnoli nella primavera del 2012 e del 2013. Ieri, 6 ottobre, la Gazzetta ufficiale europea aveva infatti pubblicato il bando inviato lo scorso lunedì 3 ottobre. I lavori, tutti su proprietà demaniale, riguardano opere temporanee sia a terra, su un'area di 77mila metri quadri, che a mare, su un'area di 290mila metri quadri, da realizzare sulla colmata tra i due pontili, nord e sud, e lo specchio d'acqua antistante. Il bando
prevede lavori per un importo totale di poco più di 17 milioni. Il termine entro il quale le imprese devono far pervenire le offerte alla Bagnolifutura è fissato per il 15 novembre 2011. La consegna delle opere è prevista dopo 100 giorni dall'inizio dei lavori. Come dal contratto stipulato con Acea (America' s Cup Event Authority's), le opere temporanee riguardano la realizzazione di un piccolo porto galleggiante, con 9 boe alla ruota dove ormeggeranno i catamarani, e 340 metri di ormeggi per le imbarcazioni di supporto e turistiche. A terra, invece, saranno realizzati il villaggio dell’America’s Cup (12.500 mq) un’area tecnica per i team, un’area Vip e un anfiteatro con 1.000 posti a sedere per le premiazioni. A tutte le aree si accederà da via Coroglio. Previsto a Bagnoli Hub la sede degli uffici di Acea e il media center.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva