E’ la seconda flotta più numerosa quella degli Audi Melges 20 alla Bacardi Cup di Miami (Coconut Grove Sailing Club, 8-10 marzo): ben 39 imbarcazioni hanno infatti già completato le procedure di perfezionamento dell’iscrizione a testimoniare la grandissima diffusione della Classe e il suo ottimo momento di forma.
La Bacardi è l’ultimo appuntamento in Florida per i Melges 20, che hanno cominciato a solcare le onde dell’oceano a dicembre 2011 con la Gold Cup, vinta da Stig di Alessandro Rombelli e hanno aperto la stagione a febbraio con la Miami Winter Regatta dominata da B-Lin di Luca Lalli.
Gli italiani quindi arrivano negli States forti di una flotta quanto mai competitiva. Oltre all’iridato Stig, condotto sempre dal terzetto Rombelli-McKee-Tortarolo, e al super B-Lin di Luca Lalli, Lorenzo Bressani e Federico Michetti, sono già in acqua 3menda di Federico Albano (con Trani e Desiderato a bordo), Fremito d’Arja di Dario Levi, Andrea Casale e Stefano Lagi, Maolca di Manfredi Vianini Tolomei, supportato da Lorenzo Bodini e Matteo Velicogna, il Reggini Sailing Team in un’inedita versione con Marco Franchini a sostituire il neo papà Francesco Farneti, Pietro Corbucci e Andrea Musone e infine – solo per ordine alfabetico – il nuovo Turnover di Renato Vallivero, che correrà con Marco Perazzo al timone e Andrea Felci alla tattica.
Difficile fare previsioni davanti allo squadrone americano, che schiererà tra gli altri il Campione Nazionale Michael Kiss su Bacio e la vincitrice della scorsa edizione della Bacardi Cup Mary Ann Ward su M&M Sailing Team.
A dirla lunga rispetto alla voglia di misurarsi in casa italiana arrivano le parole di Lorenzo Bressani, tattico di B-Lin: «A 20 giorni di distanza dalla Winter Regatta siamo nuovamente qui, a Coconut Grove per la Bacardi Cup. Purtroppo causa il troppo vento abbiamo potuto allenarci molto poco, ma per il primo giorno di regata il meteo dovrebbe essere in miglioramento, seppure ci aspetta un fine settimana ventoso. Questa volta è rientrato nella flotta anche il vincitore della Gold Cup e sono proprio curioso di confrontarmi con loro, di seguito al lavoro di sviluppo delle vele North Sails svolto in questi ultimi tre mesi».
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero