Per il nono anno consecutivo, FURUNO è stata insignita dell’ambito premio Produttore dell’anno in occasione del NMEA SHOW 2014 che si è tenuto recentemente a Sanibel in Florida.
L’azienda, che continua ad essere l'unico destinatario di tale riconoscimento dalla sua introduzione nel 2005, negli ultimi 43 anni, ha avuto l'onore di essere la più riconosciuta nel campo dell'elettronica marina dalla National Marine Electronics Association (NMEA) raggiungendo la quota record di ben 212 vittorie.
A questo prestigioso riconoscimento si aggiungono tre ulteriori premi. L’azienda ha ricevuto, infatti, il premio come Miglior Radar della sua categoria con il sistema NAVnet TZtouch TZTBB con antenna DRS6A. Il TZTBB è una Black Box Multi Touch MFD accoppiata con un’antenna da 6 kW e un 4 piedi Radar Array che incorpora l'elaborazione Radar UHD digitale di FURUNO per l’ottimizzazione dell’individuazione e risoluzione dei bersagli.
Il TZT14 ha invece vinto il premio come Miglior Display Multifunzione. Dotato di un display 14" Multi Touch MFD, questo apparato è il più semplice ed intuitivo da usare presente sul mercato grazie alla tecnologia multi-touch di NAVnet TZtouch. Inoltre, NAVnet TZT14 può essere interfacciato anche con Tablet e Smartphone iOS e Android con applicazioni gratuite.
Nella categoria Miglior Ecoscandaglio, il noto FCV587 ha portato a casa il premio come maggior numero di vendite assolute. Questo fishfinder da 1kW dispone della tecnologia FDF (Furuno Digital Filter) e incorpora il controllo Post Processing Gain con modalità di discriminazione del fondale, in grado di riconoscere la tipologia del fondale.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata