Vela, Audi MedCup - Nel terzo giorno di regate del Trofeo del Portogallo-Cascais, Emirates Team New Zealand completa la rimonta iniziata l'altro ieri conquistando il primo posto in classifica ai danni di TeamOrigin 1851, grazie a un primo e un secondo posto nelle regate di ieri. Per il team di Dean Barker, 26 punti in classifica, sono già tre le vittorie. Il sorpasso sul team inglese, capace di vincere la prima regata di oggi proprio davanti ai Kiwi (per TeamOrigin è il primo successo in assoluto nel Circuito Audi MedCup), si è concretizzato in gara 2, con le barche impegnate a girare la prima boa di bolina: TeamOrigin, in seconda posizione dietro a ETNZ, osa troppo virando sulla prua di Synergy, incappando così in una penalità che fa scivolare Ben Ainslie e compagni in coda al gruppo. A nulla valgono i tentativi di rimonta degli inglesi, che chiudono al settimo posto regalando la prima posizione ai Kiwi. Sono tre, ora, i punti di svantaggio di TeamOrigin.
Continua la favola russa
Ma mentre Emirates Team New Zealand e TeamOrigin si battono per il primato, il team russo di Synergy, al terzo posto del Trofeo del Portogallo-Cascais , continua a far parlar di sé grazie alle ottime prestazioni in gara. La barca con a bordo il navigatore italiano Francesco Mongelli, ha infatti conquistato oggi un ottimo terzo posto in gara 2, con l’ottavo posto nella prima prova frutto solo della sfortunata rottura dello spinnaker a metà prova, quando il team si trovava nelle prime posizioni. Quarta posizione in classifica, a 36 punti, per Artemis, con Paul Cayard al timone. Dopo il settimo posto nella prima regata, buona prova del team svedese in gara 2, chiusa al secondo posto. Una prestazione incoraggiante che permette ad Artemis di rimanere nella scia dei primi tre. All’insegna del 5, invece, la giornata di Audi A1 powered by ALL4ONE: con i due quinti posti in regata ottenuti oggi, il team di Jochen Schuemann consolida la quinta posizione, a 37 punti, al Trofeo del Portogallo-Cascais.
I big che deludono
Solo un sesto posto in classifica, invece, per Quantum Racing, fermo a 43 punti. Il team statunitense è stato certamente penalizzato negli ultimi due giorni di regate dall’assenza del proprio leader, il timoniere Terry Hutchinson. Lo skipper americano, a causa dell’incidente di ieri (è stato colpito alla testa dal boma), è stato infatti costretto a saltare anche le gare di oggi, lasciando la barra al tattico Adrian Stead. L’inglese, che non timonava in regate ufficiali dal 2005, non è riuscito oggi ad andare oltre a un ottavo e un nono posto. Inspiegabile, invece, le prestazioni qui a Cascais degli argentini di Matador. Il team, che nel 2009 si è piazzato al secondo posto nel circuito, vincendo il mondiale a Palma di Maiorca, si trova ora in nona posizione, a ben 21 lunghezze da Emirates Team New Zealand. Oggi, l'equipaggio con Francesco Bruni alla tattica, è stato squalificato in gara 1 per un incrocio con Bigamist, portando a casa solo un sesto posto in gara 2. Il team dovrà dunque cercare di riprendersi al più presto per non compromettere l’intero Circuito.
Alti e bassi per Luna Rossa
Ancora una giornata altalenante per il team italiano, che porta a casa un ottimo terzo posto in rimonta in gara 1, ma chiude solo nono nella seconda regata, complice la penalità per partenza anticipata che ha compromesso la gara. Il team di Patrizio Bertelli è ora all’ottavo posto della classifica del Trofeo del Portogallo-Cascais, con 45 punti.
Nella GP42 Series allungo di Puerto Calero
Con una vittoria e due secondi posti nelle regate di oggi, Puerto Calero si porta a 7 punti aumentando così il vantaggio in testa alla classifica. Sono quattro, ora, i punti di distacco dai secondi classificati, i connazionali di Madrid-Caser Seguros. 3,2,1 lo score della barca timonata da Paolo Cian, che ha conquistato oggi la sua prima vittoria con gli spagnoli. Terza posizione, a 14 punti, per Iberdrola (1,3,3 oggi). Il quarto posto, con 20 punti, è di Peninsula Petroleum, che precede l’italiana AIRISESSENTIAL, quinta a 24 punti.
Adesso la costiera
Domani, per la TP52 Series, sarà il momento della regata costiera. E fra le condizioni meteo e la bellezza della costa portoghese, è facile attendersi una regata dalle grandi emozioni. La diretta dell’Audi MedCup TV sul sito www.medcup.org comincerà, come sempre, alle ore 12:50 locali (le 13:50 in Italia). In programma altre due regate a bastone, invece, per la GP42 Series.
La sintesi delle regate di oggi:
Gara 1: TeamOrigin vince la sua prima regata nel Circuito
Con circa 15 nodi di vento da nord, buona partenza per Emirates Team New Zealand, in boa. Continui salti di vento sul campo, ad approfittarne sono TeamOrigin, primo in boa, ETNZ, secondo, e Synergy, terzo. Nel bordo di poppa, tattica vincente di TeamOrigin, unico team a credere nella destra: al cancello di poppa vantaggio incrementato sui Kiwi. Il bordo di bolina è una sfida di potenza fra TeamOrigin ed ETNZ, con i britannici che resistono all’assalto e girano la boa sempre davanti ai Kiwi. Tattiche diverse, invece, nell’ultimo bordo, con i neozelandesi che alla fine devono accontentarsi della seconda posizione. Ottimo terzo posto in rimonta per Luna Rossa. Nella GP42 Series, primo posto per Iberdrola, davanti a Puerto Calero e
Gara 2: Emirates vola a prendersi la seconda regata
Con qualche nodo in più di vento, in partenza bene TeamOrigin e i Kiwi. Penalità invece per Luna Rossa e ritiro per Bigamist. Nel primo bordo, netta superiorità di Emirates Team New Zealand e TeamOrigin, con i Kiwi primi in boa. Una penalità compromette però la gara di TeamOrigin, che scivola in coda lasciando la seconda posizione ad Artemis. Nel bordo di poppa comincia la sfida fra Emirates ed Artemis, con i Kiwi sempre davanti sia al cancello di poppa, sia alla boa di bolina. La lotta si accende nell’ultimo bordo, con i due team che staccano il resto della flotta di oltre un chilometro. A spuntarla sono i Kiwi, che tagliano la linea con mezzo minuto di vantaggio sul team svedese. Al terzo posto, con oltre due minuti di ritardo, arriva Synergy, sempre più in forma.
Fra i GP42, nuova vittoria di Puerto Calero, davanti a Madrid e Iberdrola.
Gara 3: Primo successo per Paolo Cian nella tripletta spagnola
Mentre i TP52 fanno ritorno in banchina, la GP42 Series disputa la terza regata del giorno. Ed è un vero e proprio dominio spagnolo, con Madrid-Caser Seguros al primo posto, Puerto Calero al secondo e Iberdrola al terzo. Per Paolo Cian, è la prima vittoria al timone di Madrid. Ritiro per AIRISESSENTIAL.
Risultati:
Trofeo del Portogallo, Cascais
TP52 Series
Classifica - Giorno 3
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 6+11+1+1+4+2+1= 26 punti
2. TeamOrigin (GBR), 4+9+2+4+2+1+7= 29
3. Synergy (RUS), 8+1+6+3+5+8+3= 34
4. Artemis (SWE), 3+6+7+8+3+7+2= 36
5. Audi A1 powered by ALL4ONE (FRA/GER), 9+7+4+6+1+5+5= 37
6. Quantum Racing (USA), 1+5+8+2+10+9+8= 43
7. Cristabella (GBR), 2+8+3+5+9+6+10= 43 points
8. Luna Rossa (ITA), 5+3+9+10+6+3+9= 45
9. Matador (ARG), 7+2+5+9+8+10+6= 47
10. Bribón (ESP), 10+10+10+12(DNC)+7+4+4= 57
11. Bigamist 7 (POR), 11+4+11+7+11+11+12(DNF)= 67
GP42 Series
Classifica – Giorno 2
1. Puerto Calero (ESP), 1+1+2+1+2= 7 punti
2. Madrid-Caser Seguros (ESP), 3+2+3+2+1= 11
3. Iberdrola (ESP), 2+5+1+3+3= 14
4. Peninsula Petroleum (GBR), 4+3+4+5+4= 20
5. AIRISESSENTIAL (ITA), 5+4+5+4+6(DNF)= 24
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose