Vela, Audi MedCup - A 42 giorni dall'inizio del Trofeo del Portogallo - Cascais, evento che inaugura la stagione 2010 del Circuito Audi MedCup, parliamo con Javier Goizueta (ESP), il nuovo Presidente della Classe GP42, per sapere come si stanno preparando i team iscritti nella GP42 Series. "Al momento abbiamo cinque team pre registrati che contano di formalizzare l'iscrizione nei prossimi giorni", ha detto Goizueta. La stagione che sta per arrivare ha un sapore particolare per lui: infatti da un lato è neo Presidente di Classe, dall'altro è anche armatore del GP42 Madrid - Caser Seguros (ESP) insieme con José María van der Ploeg (ESP).La sua barca, progetto Botin & Carkeek del 2009, ha terminato la stagione passata in terza posizione, vincendo il Trofeo del Portogallo nella sua Classe.
I team pre registrati cominciano a programmare gli allenamenti in vista della stagione che è ormai prossima e, due di loro, parteciperanno, con questo scopo, alle regate di Palma Vela (14-18 aprile). Uno di questi è Peninsula Petroleum di John Bassadone (GBR) che debutta quest'anno nelle GP42 Series. L'armatore britannico ha acquistato il progetto di Botin & Carkeek (ex-Turismo Madrid) dopo aver ‘provato' l'esperienza di una regata sui GP42 durante la Puerto Calero GP42 Global Cup, svoltasi lo scorso autunno a Lanzarote.
L'altro team che parteciperà a Palma Vela è quello di Roberto Monti (ITA) AIRISESSENTIAL (ITA). La barca ha subito delle leggere modifiche al piano di coperta; inoltre sono state cambiate le vele e c'è stata anche qualche rotazione tra i membri dell'equipaggio.
Altre due barche hanno confermato la loro partecipazione alla stagione 2010 del Circuito Audi MedCup, entrambe progetti di Botín & Carkeek: una ha regatato l'anno scorso ad Alicante e Cartagena come Iberdrola (ESP), e l'altra è addirittura la ‘campionessa' in carica nelle GP42 Series. Si tratta dello scafo del team Puerto Calero (ESP) di Daniel Calero (ESP).
Calendario e ospiti
"Quest'anno il calendario mi sembra straordinario", dice Javier Goizueta. "A parte l'introduzione di Barcellona come sede di un evento, tutto il circuito è molto ben studiato: i campi di regata, l'appeal internazionale, le infrastrutture... credo sia eccellente in termini di sviluppo del Circuito".
Il Presidente della Classe GP42 considera la scelta di Cascais e Barcellona come importantissima per la crescita e la notorietà dell'evento, ma sottolinea anche altre novità che certamente aiuteranno la promozione del Circuito Audi MedCup e il suo appeal su pubblico e media.
Quest'anno, ad esempio, ognuna delle barche partecipanti - sia TP52 sia GP42 - avrà a bordo durante le regate (e anche durante le prove ufficiali) un ospite. "L'idea dell'ospite a bordo mi sembra geniale", prosegue Goizcueta. "Che si tratti di stampa non specialista, di un armatore che invita un suo cliente d'affari, o semplicemente di un potenziale acquirente, è uno strumento di diffusione potentissimo ed estremamente efficace".
"E non si tratta della sola novità", spiega Goizueta: "Intendiamo sfruttare al massimo le strutture create per l'Audi MedCup per migliorare il servizio offerto ai nostri clienti; abbiamo tanto e lo useremo nel migliore dei modi. Anche il Villaggio Regate Pubblico è perfetto per avvicinare la gente al nostro sport".
Bando di Regata
Il Bando di Regata del Circuito Audi MedCup 2010 limita il numero massimo di regate a bastone (bolina poppa) a 45 nella GP42 Series. Il primo evento della stagione è il Trofeo del Portogallo - Cascais- con la prima prova ufficiale fissata per mercoledì 12 maggio; le regate si correranno da giovedì 13 a domenica 16 maggio. Quel giorno conosceremo il primo vincitore della stagione 2010 nella GP42 Series.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"