lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

MEDCUP

Audi MedCup: i GP 42 si preparano per Cascais

audi medcup gp 42 si preparano per cascais
red

Vela, Audi MedCup - A 42 giorni dall'inizio del Trofeo del Portogallo - Cascais, evento che inaugura la stagione 2010 del Circuito Audi MedCup, parliamo con Javier Goizueta (ESP), il nuovo Presidente della Classe GP42, per sapere come si stanno preparando i team iscritti nella GP42 Series. "Al momento abbiamo cinque team pre registrati che contano di formalizzare l'iscrizione nei prossimi giorni", ha detto Goizueta. La stagione che sta per arrivare ha un sapore particolare per lui: infatti da un lato è neo Presidente di Classe, dall'altro è anche armatore del GP42 Madrid - Caser Seguros (ESP) insieme con José María van der Ploeg (ESP).La sua barca, progetto Botin & Carkeek del 2009, ha terminato la stagione passata in terza posizione, vincendo il Trofeo del Portogallo nella sua Classe.

I team pre registrati cominciano a programmare gli allenamenti in vista della stagione che è ormai prossima e, due di loro, parteciperanno, con questo scopo, alle regate di Palma Vela (14-18 aprile). Uno di questi è Peninsula Petroleum di John Bassadone (GBR) che debutta quest'anno nelle GP42 Series. L'armatore britannico ha acquistato il progetto di Botin & Carkeek (ex-Turismo Madrid) dopo aver ‘provato' l'esperienza di una regata sui GP42 durante la Puerto Calero GP42 Global Cup, svoltasi lo scorso autunno a Lanzarote.  

L'altro team che parteciperà a Palma Vela è quello di Roberto Monti (ITA) AIRISESSENTIAL (ITA). La barca ha subito delle leggere modifiche al piano di coperta; inoltre sono state cambiate le vele e c'è stata anche qualche rotazione tra i membri dell'equipaggio.

Altre due barche hanno confermato la loro partecipazione alla stagione 2010 del Circuito Audi MedCup, entrambe progetti di  Botín & Carkeek: una ha regatato l'anno scorso ad Alicante e Cartagena come Iberdrola (ESP), e l'altra è addirittura la ‘campionessa' in carica nelle GP42 Series. Si tratta dello scafo del team Puerto Calero (ESP) di Daniel Calero (ESP).

Calendario e ospiti
"Quest'anno il calendario mi sembra straordinario", dice Javier Goizueta. "A parte l'introduzione di Barcellona come sede di un evento, tutto il circuito è molto ben studiato: i campi di regata, l'appeal internazionale, le infrastrutture... credo sia eccellente in termini di sviluppo del Circuito".

Il Presidente della Classe GP42 considera la scelta di Cascais e Barcellona come importantissima per la crescita e la notorietà dell'evento, ma sottolinea anche altre novità che certamente aiuteranno la promozione del Circuito Audi MedCup e il suo appeal su pubblico e media.

Quest'anno, ad esempio, ognuna delle barche partecipanti - sia TP52 sia GP42 - avrà a bordo durante le regate (e anche durante le prove ufficiali) un ospite. "L'idea dell'ospite a bordo mi sembra geniale", prosegue Goizcueta. "Che si tratti di stampa non specialista, di un armatore che invita un suo cliente d'affari, o semplicemente di un potenziale acquirente, è uno strumento di diffusione potentissimo ed estremamente efficace".

"E non si tratta della sola novità", spiega Goizueta: "Intendiamo sfruttare al massimo le strutture create per l'Audi MedCup per migliorare il servizio offerto ai nostri clienti; abbiamo tanto e lo useremo nel migliore dei modi. Anche il Villaggio Regate Pubblico è perfetto per avvicinare la gente al nostro sport".

Bando di Regata
Il Bando di Regata del Circuito Audi MedCup 2010 limita il numero massimo di regate a bastone (bolina poppa) a 45 nella GP42 Series. Il primo evento della stagione è il Trofeo del Portogallo - Cascais- con la prima prova ufficiale fissata per mercoledì 12 maggio; le regate si correranno da giovedì 13 a domenica 16 maggio. Quel giorno conosceremo il primo vincitore della stagione 2010 nella GP42 Series.


30/03/2010 17:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci