Vela, Audi MedCup - Con vento oltre ai 20 nodi, e situazione sempre molto instabile (salti fino a 20 gradi), il secondo giorno di regate al Trofeo del Portogallo-Cascais regala, come previsto, due regate emozionanti e ricche di colpi di scena. A spuntarla a fine giornata sono gli inglesi di TeamOrigin 1851, che con un quarto e un clamoroso secondo posto, si portano in testa alla classifica generale (21 punti), scalzando i connazionali di Cristabella scivolati al sesto posto. Ottime le prove dei ragazzi di TeamOrigin, quinti nella mattina, a cui in gara 2, dopo aver rimontato quasi un minuto e mezzo di vantaggio, non riesce la vittoria di regata soltanto per questione di pochi metri: quelli che hanno permesso ad Audi A1 by ALL4ONE, autore di un'ottima regata, di vincere la seconda prova.
Gara 1:
Partenza caratterizzata dal bell’avvio di Luna Rossa, con la rottura a bordo di Bribon. Durante il primo bordo, l’aria gira a sinistra: ne approfittano Quantum Racing ed Emirates Team New Zealand: alla prima boa gli americani girano in prima posizione, davanti ai Kiwi e a Synergy. Posizioni invariate nel bordo di poppa. Il bordo successivo è però tutto dei neozelandesi, che sorpassano Quantum e arrivano in boa con 18 secondi di vantaggio sugli americani. Sempre terzo Synergy. L’ultima poppa è un assolo dei Kiwi, che scappano via e tagliano il traguardo davanti a Quantum Racing e Synergy. Decima Luna Rossa.
Nella GP42 Series, Puerto Calero domina gara 1, vincendo davanti a Iberdrola e Madrid-Caser Seguros. Quinta AIRISESSENTIAL.
Gara 2:
Con il vento che aumenta oltre i 20 nodi, in partenza splendido spunto di TeamOrigin, ma nel primo bordo le scelte tattiche premiano Audi A1 e Artemis, che sfruttano il buono a destra e arrivano in boa rispettivamente in prima e seconda posizione con grande vantaggio sul terzo, TeamOrigin. Mentre il vento gira e cresce d’intensità, nel bordo di poppa Audi A1 e Artemis consolidano il vantaggio su TeamOrigin, ora staccato di 1’22”. Nel bordo successivo prime due posizioni invariate, ma in boa TeamOrigin si porta a soli 26 secondi dai leader. L’arrivo sembra tranquillo per Audi A1, ma TeamOrigin con un bordo di poppa perfetto rientra in regata regalando un finale al cardiopalma. A spuntarla al fotofinish sono i tedeschi di Audi A1. Terzo posto per Artemis, sesta Luna Rossa.
Nella GP42 Series, seconda vittoria consecutiva per Puerto Calero, davanti a Madrid-Caser Seguros e Peninsula Petroleum. Quarta l'italiana AIRISESSENTIAL.
Sfortunato Quantum Racing: lo skipper Terry Hutchinson, colpito alla testa dal boma, è stato costretto a scendere dalla barca per andare in ospedale per accertamenti, lasciando il timone al tattico Adrian Stead. Nessuna grave conseguenza, comunque, per il velista statunitense, che dopo l’ottimo secondo posto dei suoi nella prima regata ha dichiarato: "È bello vedere che il team non è composto da una sola persona, e sono molto orgoglioso del risultato di oggi." Chiude invece la giornata con un decimo e un sesto posto l'italiana Luna Rossa. Buone cose, alternate a qualche errore, per l'equipaggio di Torben Grael e Robert Scheidt, al momento al nono posto della classifica generale con 33 punti. Ma si può essere ottimisti: il team è forte, e la barca anche se vecchia ha dimostrato di reagire bene in tutte le condizioni meteo.
Il programma di oggi
Meteo permettendo, previste tre regate sia per la TP52 Series sia per la GP42 Series. Come sempre, la diretta dell'Audi MedCup TV, visibile sul sito www.medcup.org, comincerà alle ore 12:50 locali (le 13:50 in Italia).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose