sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

CIRCOLI VELICI

L’attività sportiva 2018 dello Yacht Club Punta Ala

8217 attivit 224 sportiva 2018 dello yacht club punta ala
redazione

Con la conclusione del 37mo Campionato Invernale, che ha visto il successo del First 35 My Way di Alessio Cecchetti nelle due classi dell’Altura, lo Yacht Club Punta Ala si prepara ad affrontare una stagione sportiva 2018 molto impegnativa.
Dopo la regata Optimist di Team Race svoltasi nel mese di febbraio, alla quale hanno partecipato 8 squadre, con le regate dello YCPA si prosegue domani venerdì 23 marzo con il primo ACT 2018 della Classe Melges 24 che è la prima prova del prestigioso circuito Europeo della Classe, 20 le imbarcazioni presenti.
A seguire il 7 e 8 aprile Regata Nazionale 555FIV-Trofeo M.O.V.M. Capitano di Corvetta Saverio Marotta. Ricordiamo che in questa classe i giovani atleti del circolo sono gli attuali Campioni Nazionali, titolo conquistato a settembre dello scorso anno a Dervio sul Lago di Como. La settimana successiva (13/14) Regata Nazionale Snipe.
A maggio, in collaborazione con il Golf Club Punta Ala lo Yacht Club Punta Ala organizza nei giorni 19 e 20 l'edizione 2018 della Combinata Vela Golf.
Si arriva poi al mese cardine delle attività del circolo, dapprima con il “colosso” 151 Miglia, che sta battendo tutti i record, peraltro già molto importanti, di partecipazione. Solo dopo pochi giorni sarà la volta del Trofeo Gavitello d’Argento-Challenge Trophy Bruno Calandriello, regata per squadre di club composte da tre imbarcazioni, che si disputerà dall’8 al 10 giugno nel bellissimo specchio di mare del Golfo di Follonica. Il week end successivo, 16/17 seguirà la sesta edizione della Pink Sailing, una veleggiata che sta riscuotendo il favore di molti amanti della vela.
Dopo il periodo estivo infine ci sarà il Campionato Nazionale Dinghy (12/16 settembre) al quale sono attese oltre 40 imbarcazioni.
Il presidente YCPA Prof. Alessandro Masini si ritiene molto soddisfatto del Calendario Sportivo 2018 del suo circolo: “Tanta attività giovanile, le immancabili derive, un evento internazionale in una classe monotipo molto tecnica, i fiori all’occhiello dell’altura e il ritrovato spirito per la veleggiata, credo siano la chiave giusta per sviluppare la nostra attività sportiva. Un insieme che ha creato un buon equilibrio all’interno del Club, avvicinando alla vela anche quei soci che storicamente non trovavano interesse per questo sport meraviglioso”.
Il direttore sportivo Arch. Filippo Calandriello: “L’impegno del nostro Club nella promozione della vela, dopo aver negli ultimi anni consolidato la propria tradizione nel settore dell’altura, si rivolge con nuove energie ad un settore, quello giovanile, che riteniamo essere il fulcro del nostro futuro. Il supporto dei nostri Soci e le soddisfazioni per i primi brillanti risultati ottenuti dai nostri giovani atleti, ci incoraggiano a proseguire su questa rotta per raggiungere nuovi ed importanti risultati sia agonistici che sociali con la speciale sezione dedicata alla vela, anche agonistica, per diversamente abili”.


22/03/2018 16:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci