venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CIRCOLI VELICI

L’attività sportiva 2018 dello Yacht Club Punta Ala

8217 attivit 224 sportiva 2018 dello yacht club punta ala
redazione

Con la conclusione del 37mo Campionato Invernale, che ha visto il successo del First 35 My Way di Alessio Cecchetti nelle due classi dell’Altura, lo Yacht Club Punta Ala si prepara ad affrontare una stagione sportiva 2018 molto impegnativa.
Dopo la regata Optimist di Team Race svoltasi nel mese di febbraio, alla quale hanno partecipato 8 squadre, con le regate dello YCPA si prosegue domani venerdì 23 marzo con il primo ACT 2018 della Classe Melges 24 che è la prima prova del prestigioso circuito Europeo della Classe, 20 le imbarcazioni presenti.
A seguire il 7 e 8 aprile Regata Nazionale 555FIV-Trofeo M.O.V.M. Capitano di Corvetta Saverio Marotta. Ricordiamo che in questa classe i giovani atleti del circolo sono gli attuali Campioni Nazionali, titolo conquistato a settembre dello scorso anno a Dervio sul Lago di Como. La settimana successiva (13/14) Regata Nazionale Snipe.
A maggio, in collaborazione con il Golf Club Punta Ala lo Yacht Club Punta Ala organizza nei giorni 19 e 20 l'edizione 2018 della Combinata Vela Golf.
Si arriva poi al mese cardine delle attività del circolo, dapprima con il “colosso” 151 Miglia, che sta battendo tutti i record, peraltro già molto importanti, di partecipazione. Solo dopo pochi giorni sarà la volta del Trofeo Gavitello d’Argento-Challenge Trophy Bruno Calandriello, regata per squadre di club composte da tre imbarcazioni, che si disputerà dall’8 al 10 giugno nel bellissimo specchio di mare del Golfo di Follonica. Il week end successivo, 16/17 seguirà la sesta edizione della Pink Sailing, una veleggiata che sta riscuotendo il favore di molti amanti della vela.
Dopo il periodo estivo infine ci sarà il Campionato Nazionale Dinghy (12/16 settembre) al quale sono attese oltre 40 imbarcazioni.
Il presidente YCPA Prof. Alessandro Masini si ritiene molto soddisfatto del Calendario Sportivo 2018 del suo circolo: “Tanta attività giovanile, le immancabili derive, un evento internazionale in una classe monotipo molto tecnica, i fiori all’occhiello dell’altura e il ritrovato spirito per la veleggiata, credo siano la chiave giusta per sviluppare la nostra attività sportiva. Un insieme che ha creato un buon equilibrio all’interno del Club, avvicinando alla vela anche quei soci che storicamente non trovavano interesse per questo sport meraviglioso”.
Il direttore sportivo Arch. Filippo Calandriello: “L’impegno del nostro Club nella promozione della vela, dopo aver negli ultimi anni consolidato la propria tradizione nel settore dell’altura, si rivolge con nuove energie ad un settore, quello giovanile, che riteniamo essere il fulcro del nostro futuro. Il supporto dei nostri Soci e le soddisfazioni per i primi brillanti risultati ottenuti dai nostri giovani atleti, ci incoraggiano a proseguire su questa rotta per raggiungere nuovi ed importanti risultati sia agonistici che sociali con la speciale sezione dedicata alla vela, anche agonistica, per diversamente abili”.


22/03/2018 16:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci