Si è svolta presso Navicelli di Pisa l’Assemblea dell’Assonat – Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici per il rinnovo triennale delle cariche sociali 2011-2014. E’ stato confermato per acclamazione quale Presidente l’Avv. Luciano Serra ed eletti quali componenti del nuovo Consiglio Direttivo: Vice Presidenti Nunzio Gagliardi (Marina di Pescara) e Gianfranco Sigismondi; Consiglieri Francesco Baldassarri (Italia Navigando - Marina di Portisco), Daniele Cossu (Porto di Roma), Daniela Donadello (Porto Turistico di Jesolo), Eugenio Michelino (Consorzio Marina di Chiaiolella - Procida) e Giacomo Pileri (Marina di Portorotondo).
Nell’occasione l’Assemblea ha altresì assegnato le deleghe a: Giovandomenico Caridi (Navicelli di Pisa) il tema della gestione delle vie d’acqua interne; Stefano Conte (Marina degli Aregai) il tema delle problematiche giuridiche e Antonello Gadau (Cormorano - Porto Torres) il tema dei rapporti internazionali e della gestione dei Parchi Marini.
“La fiducia dimostrata con questa riconferma - ha commentato Serra - è uno stimolo ulteriore per proseguire il lavoro di squadra che vede il nuovo Consiglio porre particolare attenzione alla valorizzazione dell’attività della portualità turistica in tutte le sue declinazioni, qualità, professionalità, servizi, sicurezza e tutela dell’ambiente”.
“E’ importante - conclude Serra - sostenere e sviluppare l’impresa mare che vede nella portualità turistica, comparto rilevante e strategico del turismo, potenzialità e capacità nel generare significative ricadute economiche e occupazionali per le comunità locali, contribuendo anche nella promozione del territorio e dei suoi patrimoni storico-culturali ed enogastronomici”.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata