Fondata lo scorso mese di Aprile, ITALIANYACHTMASTERS riunisce i Comandanti Italiani della flotta delle più importanti navi da diporto in circolazione.
Nel corso del primo meeting dell’associazione, sempre organizzato presso lo Yacht Club Marina di Loano sede istituzionale di ITALIANYACHTMASTERS, erano chiaramente emerse l’esigenze e l'importanza di riaffermare con forza la serietà e la professionalità dei Comandanti Italiani di mega-yacht in seno alla comunità internazionale dello yachting. L’Italia è una nazione di navigatori, ma le statistiche ufficiali dicono che soltanto il 5% degli equipaggi di megayacht è comandato e formato da professionisti Italiani. ITALIANYACHTMASTERS ha pertanto stabilito di perseguire i suoi fini seguendo un cammino di etica e di solidarietà.
A seguito di un’approfondita analisi sulle qualità e i difetti del comparto, ITALIANYACHTMASTERS ha deciso di diventare portavoce di una categoria di professionisti in passato poco coesa, al fine di contribuire al miglioramento della reputazione e dell’immagine collettiva della categoria. “Il nostro primo obiettivo è quello di realizzare le basi necessarie per sfruttare tutte le occasioni e le opportunità che offre il mercato e garantire così una maggiore occupazione ai Comandanti e di conseguenza agli equipaggi Italiani” afferma il Comandante Gino Battaglia, promotore di ITALIANYACHTMASTERS che aggiunge: “se la missione che ci proponiamo avrà successo, tutto l'indotto della nautica da diporto Italiana ne trarrà un grande beneficio”.
In questo senso il primo Captain's Day di ITALIANYACHTMASTERS ha trovato supporto e contributi da parte di una serie di realtà del settore quali:
Catalano Shipping Services, Domosystems Engineering, GP Marine Department, Lomac, Luise Associates, Mansueto Marine, Marina di Loano, MYS, Navigo, Palumbo Malta Superyachts, Rossmare Int, Sacomar, Ship and Crew Services. Team Italia, Yacht Club Marina di Loano.
ITALIANYACHTMASTERS non intende sostituirsi alle agenzie di crew recruitment, ma si propone di selezionare accuratamente i propri associati garantendone professionalità, onestà e capacità professionali e offrendo così a cantieri, agenzie e armatori un portfolio di contatti di alto profilo.
“Siamo certi di annoverare tra i nostri associati Comandanti professionisti in grado di trasmettere tutto il loro amore per il mare, la loro immensa passione per la professione scelta e quel tocco di cultura, classe e buongusto italiano che ci distingue nel mondo. Approfitto dell’occasione per ringraziare lo YCML e i suoi soci per l’ospitalità e l’accoglienza” queste le parole del Comandante Dario Savino componente del consiglio direttivo di ITALIANYACHTMASTERS.
I relatori del Captain's Day ITALIANYACHTMASTERS saranno:
il Com. Gino Battaglia c.l.c. ITALIANYACHTMASTERS Board of Directors
il Com. Dario Savino c.l.c. ITALIANYACHTMASTERS Board of Directors
l’ing. Vincenzo Poerio, Yare –Navigo Ceo Benetti Yachts
Mr. Darrel Hall Yacht-zoo
Mr. Fabio Ermetto C.E.O. Frazer Yacht
Ing. Enrico Bertacchi Consigliere Delegato Marina di Loano
I relatori proporranno insieme le sinergie e le rotte da seguire per realizzare la missione dell’associazione aumentando l’impiego di Comandanti Italiani, che rappresentano un esempio di professionalità da trasmettere anche ai giovani che manifestano interesse e desiderio di abbracciare questa professione.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto