domenica, 9 novembre 2025

ASSOCIAZIONI

51° Meeting Generale per la Grand Pavois Organisation

51 176 meeting generale per la grand pavois organisation
Roberto Imbastaro

Creata nel 1973, l'associazione Grand Pavois, governata da professionisti degli sport acquatici, ha tenuto la sua 51ª assemblea generale mercoledì 16 gennaio. Cinque membri erano in uscita da questa assemblea generale: Yannick Hemet per SPBI Bénéteau, Boris Compagnon per Catana Group, Erwan de Vuillefroy per Fountaine-Pajot, Jean-Philippe Brun per Jeanneau e Paolo Serio per Dream Yachts Charter. Dopo lo spoglio dei voti dei membri dell'associazione Yannick Hemet per SPBI Bénéteau, Boris Compagnon per Catana Group, Erwan de Vuillefroy per Fountaine-Pajot e Jean-Philippe Brun per Jeanneau sono stati rieletti per un mandato triennale nel Consiglio di Amministrazione di Grand Pavois Organisation. Un nuovo membro si unisce al Consiglio di Amministrazione per un mandato triennale, Maurice Duranthon per Mercury Marine. Il Consiglio di Amministrazione si è poi riunito per eleggere il Comitato Direttivo dell'Associazione e sono stati nominati: Alain Pochon come Presidente, Boris Compagnon (Catana Group) come nuovo Vicepresidente, Yannick Hemet (SPBI Bénéteau) come Tesoriere e Jean-Jacques Lemonnier (Amel Yachts) come nuovo Segretario.

 

2024, un anno ricco di eventi per l'Associazione Grand Pavois! Grand Pavois Organisation sarà nuovamente presente in molti eventi nel 2024 per promuovere il settore degli sport acquatici, offrire ai professionisti degli sport acquatici i mezzi per promuovere le loro attività e sviluppare discipline sportive acquatiche.

Gennaio 2024 / Dicembre 2025 - Missione di consulenza Porto di Hebei, Qinhuangdao (Cina)

Il 2024 inizierà con la firma di un contratto di consulenza di 2 anni con il Porto di Hebei nella città di Qinhuangdao in Cina. Questa missione per Grand Pavois Organisation sarà dedicata allo studio dello sviluppo degli sport acquatici in questa marina in rapida crescita nella provincia di Hebei, nell'est della Cina.

20/24 maggio 2024 - Conferenza annuale IFBSO / ICOMIA a La Rochelle (Francia) Dal 20 al 24 maggio, a La Rochelle, Grand Pavois Organisation organizzerà e ospiterà la conferenza annuale di IFBSO (Federazione Internazionale degli Organizzatori di Saloni Nautici) e ICOMIA (Consiglio Internazionale delle Associazioni dell'Industria Marina), con incontri, tavole rotonde, discussioni e momenti salienti in linea con l'industria internazionale degli sport acquatici e gli organizzatori di saloni nautici internazionali.

1-6 ottobre 2024 - 52ª edizione del Grand Pavois La Rochelle (Francia)

Il Grand Pavois La Rochelle si terrà dal martedì 1 alla domenica 6 ottobre. Si prevedono 80.000 visitatori e dovrebbero essere presenti ancora 700 barche al Port des Minimes di La Rochelle, tra cui 300 barche in acqua e molte novità. 800 marchi internazionali saranno nuovamente accolti nella superficie di 100.000 mq di questo salone di riferimento per gli appassionati. L'evento del 2024 offrirà molte novità e momenti salienti!

6-10 novembre 2024 - 2ª edizione del Salao Nautico de Salvador com Grand Pavois (Brasile)

Nuova missione di consulenza e supporto internazionale per GPO per la 2ª edizione del Salvador Boat Show (Stato di Bahia - Brasile), che si terrà dal 6 al 10 novembre 2024. Il Grand Pavois sarà il patrono del Salão Nautico de Salvador com Grand Pavois per il secondo anno consecutivo, uno spettacolo in acqua che sta diventando un riferimento in Brasile!

Novembre / Dicembre 2024 - 6ª edizione del Rallye des Iles du Soleil (Canarie / Capo Verde / Guadalupa)

L'ultimo evento del 2024 sarà la 6ª edizione del Rallye des Iles du Soleil. La nuova edizione di questa regata transatlantica, sicura e supervisionata da GPO, salperà il 1 novembre 2024 da Marina La Palma (Isole Canarie), con una tappa a Mindelo (Sao Vicente, Capo Verde) e un arrivo a Marie-Galante (Guadalupa) per il sesto anno consecutivo. Una regata transatlantica in cui sicurezza e convivialità sono le parole d'ordine!

 

Christophe Vieux lascia GPO, Anaïs Lheureux lo sostituisce come Commissario Generale

Dopo essere diventato Commissario Generale nel 1992, Christophe Vieux lascerà la carica alla fine di gennaio 2024 ma rimarrà con l'associazione responsabile dello sviluppo delle attività. È qualcosa che conosce bene, dal momento che insieme al Presidente Alain Pochon, molti eventi hanno arricchito le attività dell'associazione, tra cui sei edizioni della Charente-Maritime/Bahia Transat 6.50 dal 2001 al 2011, il salone nautico "Les Nauticales" a La Ciotat dal 2013 al 2020, lo Shenzen China International Boat Show dal 2009 al 2011, il Rallye des Iles du Soleil dal 2017, il Défi Atlantique Guadalupa / Horta / La Rochelle nel 2019 e 2023, il Campionato del Mondo Class40 nel 2010 e 2022, il recente Salao Nautico de Salvador com Grand Pavois nel 2023, e altro ancora.

Anaïs Lheureux, precedentemente responsabile di partnership e relazioni pubbliche per l'associazione, è stata nominata Commissaria Generale di Grand Pavois Organisation e assumerà la sua nuova posizione il 1 febbraio 2024. Ex Responsabile Progetti Ospitalità e Relazioni Pubbliche presso A.S.O., Anaïs si è unita all'Associazione Grand Pavois Organisation nell'agosto 2018.

 


25/01/2024 17:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci