sabato, 19 luglio 2025

ASSOCIAZIONI

51° Meeting Generale per la Grand Pavois Organisation

51 176 meeting generale per la grand pavois organisation
Roberto Imbastaro

Creata nel 1973, l'associazione Grand Pavois, governata da professionisti degli sport acquatici, ha tenuto la sua 51ª assemblea generale mercoledì 16 gennaio. Cinque membri erano in uscita da questa assemblea generale: Yannick Hemet per SPBI Bénéteau, Boris Compagnon per Catana Group, Erwan de Vuillefroy per Fountaine-Pajot, Jean-Philippe Brun per Jeanneau e Paolo Serio per Dream Yachts Charter. Dopo lo spoglio dei voti dei membri dell'associazione Yannick Hemet per SPBI Bénéteau, Boris Compagnon per Catana Group, Erwan de Vuillefroy per Fountaine-Pajot e Jean-Philippe Brun per Jeanneau sono stati rieletti per un mandato triennale nel Consiglio di Amministrazione di Grand Pavois Organisation. Un nuovo membro si unisce al Consiglio di Amministrazione per un mandato triennale, Maurice Duranthon per Mercury Marine. Il Consiglio di Amministrazione si è poi riunito per eleggere il Comitato Direttivo dell'Associazione e sono stati nominati: Alain Pochon come Presidente, Boris Compagnon (Catana Group) come nuovo Vicepresidente, Yannick Hemet (SPBI Bénéteau) come Tesoriere e Jean-Jacques Lemonnier (Amel Yachts) come nuovo Segretario.

 

2024, un anno ricco di eventi per l'Associazione Grand Pavois! Grand Pavois Organisation sarà nuovamente presente in molti eventi nel 2024 per promuovere il settore degli sport acquatici, offrire ai professionisti degli sport acquatici i mezzi per promuovere le loro attività e sviluppare discipline sportive acquatiche.

Gennaio 2024 / Dicembre 2025 - Missione di consulenza Porto di Hebei, Qinhuangdao (Cina)

Il 2024 inizierà con la firma di un contratto di consulenza di 2 anni con il Porto di Hebei nella città di Qinhuangdao in Cina. Questa missione per Grand Pavois Organisation sarà dedicata allo studio dello sviluppo degli sport acquatici in questa marina in rapida crescita nella provincia di Hebei, nell'est della Cina.

20/24 maggio 2024 - Conferenza annuale IFBSO / ICOMIA a La Rochelle (Francia) Dal 20 al 24 maggio, a La Rochelle, Grand Pavois Organisation organizzerà e ospiterà la conferenza annuale di IFBSO (Federazione Internazionale degli Organizzatori di Saloni Nautici) e ICOMIA (Consiglio Internazionale delle Associazioni dell'Industria Marina), con incontri, tavole rotonde, discussioni e momenti salienti in linea con l'industria internazionale degli sport acquatici e gli organizzatori di saloni nautici internazionali.

1-6 ottobre 2024 - 52ª edizione del Grand Pavois La Rochelle (Francia)

Il Grand Pavois La Rochelle si terrà dal martedì 1 alla domenica 6 ottobre. Si prevedono 80.000 visitatori e dovrebbero essere presenti ancora 700 barche al Port des Minimes di La Rochelle, tra cui 300 barche in acqua e molte novità. 800 marchi internazionali saranno nuovamente accolti nella superficie di 100.000 mq di questo salone di riferimento per gli appassionati. L'evento del 2024 offrirà molte novità e momenti salienti!

6-10 novembre 2024 - 2ª edizione del Salao Nautico de Salvador com Grand Pavois (Brasile)

Nuova missione di consulenza e supporto internazionale per GPO per la 2ª edizione del Salvador Boat Show (Stato di Bahia - Brasile), che si terrà dal 6 al 10 novembre 2024. Il Grand Pavois sarà il patrono del Salão Nautico de Salvador com Grand Pavois per il secondo anno consecutivo, uno spettacolo in acqua che sta diventando un riferimento in Brasile!

Novembre / Dicembre 2024 - 6ª edizione del Rallye des Iles du Soleil (Canarie / Capo Verde / Guadalupa)

L'ultimo evento del 2024 sarà la 6ª edizione del Rallye des Iles du Soleil. La nuova edizione di questa regata transatlantica, sicura e supervisionata da GPO, salperà il 1 novembre 2024 da Marina La Palma (Isole Canarie), con una tappa a Mindelo (Sao Vicente, Capo Verde) e un arrivo a Marie-Galante (Guadalupa) per il sesto anno consecutivo. Una regata transatlantica in cui sicurezza e convivialità sono le parole d'ordine!

 

Christophe Vieux lascia GPO, Anaïs Lheureux lo sostituisce come Commissario Generale

Dopo essere diventato Commissario Generale nel 1992, Christophe Vieux lascerà la carica alla fine di gennaio 2024 ma rimarrà con l'associazione responsabile dello sviluppo delle attività. È qualcosa che conosce bene, dal momento che insieme al Presidente Alain Pochon, molti eventi hanno arricchito le attività dell'associazione, tra cui sei edizioni della Charente-Maritime/Bahia Transat 6.50 dal 2001 al 2011, il salone nautico "Les Nauticales" a La Ciotat dal 2013 al 2020, lo Shenzen China International Boat Show dal 2009 al 2011, il Rallye des Iles du Soleil dal 2017, il Défi Atlantique Guadalupa / Horta / La Rochelle nel 2019 e 2023, il Campionato del Mondo Class40 nel 2010 e 2022, il recente Salao Nautico de Salvador com Grand Pavois nel 2023, e altro ancora.

Anaïs Lheureux, precedentemente responsabile di partnership e relazioni pubbliche per l'associazione, è stata nominata Commissaria Generale di Grand Pavois Organisation e assumerà la sua nuova posizione il 1 febbraio 2024. Ex Responsabile Progetti Ospitalità e Relazioni Pubbliche presso A.S.O., Anaïs si è unita all'Associazione Grand Pavois Organisation nell'agosto 2018.

 


25/01/2024 17:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci