Vela, classe 470 - Concluse le regate a Istanbul. Le azzurre Giulia Conti e Giovanna Micol vincono la medaglia d’argento. Prime Rol-Defrance (FRA), bronzo per le connazionali Petitjean-Douroux.
“Il Campionato è stato molto difficile” ha commentato la timoniera Giulia Conti tracciandone un bilancio una volta tornata in banchina. “Il vento era sempre oscillante e rafficato. Noi abbiamo fatto alcuni errori tattici, mentre le francesi hanno sempre fatto regate perfette. Direi proprio che non abbiamo perso l’oro noi, quanto che lo hanno vinto loro. La nostra costanza e determinazione è stata comunque premiata dalla medaglia d’argento. Abbiamo avuto una stagione fantastica: prime sul podio a Palma e a Medemblik (tappe della ISAF Sailing World Cup n.d.r), bronzo al Campionato Mondiale e argento all’ Europeo.”
Il Tecnico Federale Guglielmo Vatteroni ha poi aggiunto: “Sono estremamente soddisfatto: nel corso della stagione le ragazze sono rimaste sempre nelle prime quattro posizioni. Continueremo a crescere e a lavorare duro con 10-12 giorni di allenamento in acqua al mese.”
La medal race per il 470 femminile è iniziata alle 15 ore locali con vento da terra molto rafficato e oscillante tra i 10 e 18 nodi. Giulia Conti e Giovanna Micol (Centro Velico Marina Militare) dopo essere restate al comando della classifica per gran parte del Campionato, accedono alla ultima regata (riservata ai migliori dieci equipaggi in classifica) in terza posizione con 14 punti di svantaggio sulle prime e quattro sulle seconde. Imperativo quindi controllare le avversarie per assicurarsi il podio. Quinto posto oggi e Medaglia d’argento dunque al termine del Campionato Europeo 470 femminile per Conti-Micol che concludono a 72 punti con i parziali 16-1-1-1-2-1-2-17-(18)-4-3-14-5.
Giulia Conti ha raccontato così la Medal Race di oggi: “Dovevamo tagliare il traguardo davanti a Lecointre-Geron e abbiamo regatato controllando e coprendo anche Petitjean-Douroux. Essenziale che nessuno si frapponesse tra noi e le francese. Abbiamo girato la prima boa di bolina in quinta posizione e nel primo lato di poppa abbiamo anche guadagnato qulcosa, girando seconde. Ma il nostro obiettivo era controllare Petitjean-Douroux e così abbiamo fatto, assicurandoci la Medaglia d’Argento.”
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino