A difendere la coppa vinta nel 2007 Libertine, il Comet 45 s del romano Maurizio Biscardi che, velocissima sull’acqua, lo scorso anno ha inanellato una serie di importanti successi, dalla Capri Sailing Week alla Giraglia. Al timone ci sarà ancora una volta il fuoriclasse triestino Lorenzo Bodini.
Quest’anno Libertine dovrà vedersela con Allure, il Comet 45 s di un altro romano, Nicola Granati, timonato da Alfonso Granati, che si è allenato a Cala Galera partecipando all’invernale dello stesso Circolo Nautico. Jala, il Comet 41 s di Mario Formichi che, di base a Cala Galera, si ripresenta sul campo di regata dopo un periodo di assenza e un brillante 2006 con risultati di interesse alla stessa Comet Cup, alla Capri Sailing Week e al Trofeo de la Reina di Valencia. Da segnalare altre tre imbarcazioni toscane: Antilia di Rodolfo Vignocchi (altro Comet 41 s di base a Cala Galera, 23^ alla scorsa edizione). Cao (Della Casa) e Brigantia (Santoni) arrivano invece da Punta Ala.
Tra i Comet 41 s anche il nuovo Athanor che arriverà dalla Sicilia ad allenarsi in vista delle prossime regate di primavera. Tra i partecipanti anche il Genesi 43 Mister G III, di Rossi e Capone, reduce dalla vittoria del Campionato Invernale di Fiumicino.
L'8^ Lombardini Comet Cup sarà anche il banco di prova per le due nuove Classi: Comet 45 s Class e Comet 41 s Class, il ragguardevole numero di imbarcazioni di questi modelli che partecipano alle regate hanno suggerito i raggruppamenti in Classi in modo da rendere le sfide ancora più stimolanti.
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi