martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

REGATE

Argentario Sailing Week: vento instabile ed emozioni

argentario sailing week vento instabile ed emozioni
Tiziana Montalbano

Terminata ieri a Cala Galera la Settimana Velica dell’Argentario, regata dello Yacht Club Italiano, organizzata in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario e con la partnership di Pirelli RE, leader nel settore immobiliare a livello europeo.
Condizioni meteo più instabili per la quarta e ultima prova, caratterizzata da un vento instabile per tutta la giornata.
Questi i risultati della prova di oggi: tra gli X-35 primo X-Trifixe di Mario Rabbò, tra i First 40.7 vittoria anche oggi per Razza Clandestina di Umberto Bari, tra i First 36.7 vince Baraldi First di Luca Baraldi mentre tra gli X-41 si è affermato WB-Five di Gianclaudio Bassetti con a bordo Lorenzo Bressani e Stefano Spangaro.

Questa la classifica finale dopo quattro prove:

Classe X-35
1. DRS.X di Simon Anink
2. IRASCIBILE di Alberto Signorini con a bordo Tommaso Chieffi
3. GIOCHELOTTA di Francesco Conte con a bordo Andrea Caracci e Claudio Novi

Classe X-41
1. WB-FIVE di Gianclaudio Bassetti con a bordo Lorenzo Bressani e Stefano Spangaro
2. LADY X-41 di Piergiorgio Ravaioni
3. C-MAP di Joe Borghetti

Classe First 40.7
1. RAZZA CLANDESTINA di Umberto Bari
2. WING di Paolo Cattaneo
3. GATTO MAMMONE di Federico Versace

Classe First 36.7
1. PRAGMA di Carla De Martino
2. SUR di Alessandro Pulsoni
3. BARALDI FIRST di Luca Baraldi

La Settimana Velica dell’Argentario fa parte da due anni del calendario velico dello Yacht Club Italiano, uno dei più antichi club nautici d’Europa, che dal tradizionale campo di regata ligure sposta alcune attività nel magnifico mare dell’Argentario.

Anche questa seconda edizione è affiancata dal partner Pirelli RE che con la vela condivide una serie di valori, quali l’innovazione, il dinamismo e il lavoro di team, che hanno consentito al Gruppo di affrontare con successo le sfide del nuovo scenario competitivo europeo.

La vela significa anche rispetto della natura, altro valore alla base dell’attività di Pirelli RE, impegnata in un programma di edilizia ecosostenibile per realizzare prodotti immobiliari di qualità con elevate performance energetiche ed ambientali.

Anche Bmw affianca lo Yacht Club Italiano e mette a disposizione le proprie courtesy car.


22/09/2008 11:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci