martedí, 25 novembre 2025

ARGENTARIO SAILING WEEK

All'Argentario vincono bellezza e tradizione

all argentario vincono bellezza tradizione
redazione

La 23ma edizione dell’Argentario Sailing Week, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano con il supporto del Comune di Monte Argentario si è conclusa oggi, domenica 16 giugno con un’affollata premiazione organizzata nel villaggio regate in piazzale dei Rioni.  Il racconto dell’ultima regata insieme alla soddisfazione per la conclusione di un evento sono tutti nelle parole di Marco Poma, vicepresidente e direttore sportivo dello Yacht Club Santo Stefano: “quella di oggi è stata una regata molto tecnica disputata su un percorso di 13 miglia, con mare piatto, vento da sud - est tra i 12 e i 14 nodi in partenza e successivamente in aumento. Condizioni davvero ideali per tutta la flotta. La scelta del percorso da parte del Comitato di regata ha così consentito lo svolgimento regolare della prova per tutte le classi con una bolina iniziale ‘a terra’ seguita da un lungo lato di poppa e due laschi per arrivare al traguardo finale. Molte le manovre, i giri di boa e le scelte tattiche per gli equipaggi, alla fine tutti soddisfatti  e tanti sorrisi in banchina. Una conclusione degna di questa 23ma edizione dell’Argentario Sailing Week.” I risultati della regata odierna hanno determinato i vincitori delle sette classi e le altre posizioni del podio, caratterizzate da distacchi minimi. L’evento si è svolto con 50 imbarcazioni iscritte provenienti da 9 nazioni.

Classifiche generali:

  • BIG BOATS: 1° Mariska - Tamariska Doo 4 pt; 2° Mariella - Carlo Falcone 7 pt; 3° Hallowe'en  - Inigo Strez 8 pt;

  • CRUISER YACHTS: 1° Barbara - Roberto Olivieri 5 pt; Star Sapphire of London - Jakob Glatz 8 pt; 2° .; 3° Ilda - Maria Patrizia Cioni 10 pt.;

  • CLASSICI: 1° Crivizza - Ariella Cattai 4 pt; 2° St. Christopher - Daria Cabai - Valentin Martin 5 pt; 3° Optimista  - Antonio del Balzo 10 pt;

  • SPIRIT OF TRADITION: 1° Freya - Luca Celeghini 3 pt.; 2° Pancho - Del Gallo di Roccagiovine – Aresu pt. 6; 3° Albelimar III - Marco Claudio Corneli 10 pt;

  • S&S SWAN: 1° Matchless - Giacomo Bei 4 pt; 2° Dream - Francesco Pennesi Persio 9 pt.  3° Outrageous of Falmouth - Fabrizio Savariano 10 pt;

  • VINTAGE:  Chinook - Paolo Zannoni 4 pt; 2° Marga - Iginio Angelini 5 pt; 3° Comet - Woodward – Fisher 7 pt;

  • CLASSIC IOR: 1° Matrero - Rafael Periera Aragon 4 pt; 2° Il Moro di Venezia – Massimiliano Ferruzzi 6 pt; 3° Ojalà II - Susan Carol Holland 7 pt ;

Barbara di Roberto Olivieri, imbarcazione con armo yawl varata nel 1923, vincitrice della categoria Cruiser yachts, si aggiudica il premio challenge "Trofeo Voscià - Giancarlo Lodigiani per aver ottenuto il miglior punteggio tra le barche armate a yawl all’Argentario Saling Week.

Le classifiche complete sono disponibili al link: https://argentariosailingweek.it/classifiche/

Il Presidente dello Yacht Club Santo Stefano Piero Chiozzi, intervistato da Giulio Guazzini di Rai Sport, questa mattina ha dichiarato: “lo Yacht Club Santo Stefano è ben felice di continuare ad organizzare questo evento legato alle vele d’epoca e alla tradizione del mare. Nello stesso tempo, il nostro Consiglio è unanime nella scelte strategiche che ci vedono guardare al futuro con l’organizzazione di altre prestigiose regate, la scuola di vela, le squadre agonistiche giovanili e proseguendo l’attività già intrapresa con le scuole del territorio per portare la vela nelle classi primarie. Grazie ancora una volta al Sindaco Arturo Cerulli, all’amministrazione di Monte Argentario, agli armatori agli equipaggi, ai nostri partner e a tutto lo staff dello Yacht Club Santo Stefano per aver contribuito a rendere questo evento un successo.” 

Parlano i vincitori:

Luca Cereghini, armatore di Freya: “per quindici anni noi a giugno abbiamo partecipato alla regata della Giraglia, cercavamo qualcosa di nuovo,  abbiamo sentito parlare molto bene dell’Argentario Sailing Week e ci siamo iscritti. Ci siamo veramente divertiti, il meteo è stato meraviglioso e il campo di regata ci ha consentito di confrontarci con avversari molto tecnici. Infine, l'ospitalità calorosa cha abbiamo ricevuto parla per sé.”

Maximilian Well, skipper di Chinook: “la seconda giornata di regate in particolare ci ha offerto quelle condizioni da sogno che solo l'Argentario offre ogni anno.  L'evento nella Fortezza è stato assolutamente memorabile, così come  l'accoglienza dei ristoranti del paese e i ragazzi che ci accolgono all’ ormeggio che sono professionali e disponibili. Fare lo skipper è molto impegnativo, questo è il mio primo anno, cerchiamo di migliorare sempre del resto il 60% dell'equipaggio è nuovo e tra i nuovi ci sono anche tre ragazzi del programma Luna Rossa youth che sono al timone, alla tattica e alla randa e rappresentano un fattore chiave per il futuro di questa imbarcazione.”

Roberto Olivieri armatore di Barbara: “abbiamo vinto sia la classe Crociera che il Trofeo Giancarlo Lodigiani, un'emozione stupenda. Giancarlo aveva fortemente voluto da sempre questa classe e c'è riuscito. Lui è stato un vero innovatore un vero gentlemen del mare. La classe Crociera è perfetta per il circuito. Io partecipo all’Argentario Sailing Week dal 2019 e ho sempre visto crescere questo evento bellissimo con un campo di regata unico al mondo e un'ottima organizzazione sia a terra che in mare. In una battuta qui il divertimento è assicurato.” ph. Marco Solari

 


16/06/2024 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci