Sarà presentata durante il 48° Salone Nautico di Genova l’ultima novità della linea Gozzi, l’Apreamare 44’ che ripropone in dimensioni davvero ridotte i temi che hanno decretato il successo dei modelli precedenti: design elegante e grande comfort.
Lo spazio esterno presenta soluzioni innovative che ottimizzano gli spazi garantendo all’imbarcazione eleganza e sobrietà, ma nel contempo massima funzionalità, come l’ampio camminamento laterale che consente di muoversi con grande disinvoltura, il comodo divanetto a prua con il largo prendisole che garantisce massimo relax anche in navigazione e l’innovativo arredo del pozzetto con il divano che all’occorrenza, grazie ad un sistema di spalliera a pantografo, può trasformarsi in prendisole.
Anche gli spazi interni, nonostante le dimensioni contenute, sono gestiti al meglio per ottenere massimo comfort a bordo.
Il layout di sottocoperta vuole innanzitutto rispondere alle esigenze degli armatori amanti della comodità, grazie alla cabina armatoriale posta a prua con ampi armadi lungo le murate e i bagni di grandi dimensioni con cabine docce separate. Innovazione nello sviluppo anche degli spazi dedicati alla cucina disposta a L, accessoriata con doppio lavabo, frigorifero, cassettiere e profondi pensili, che comunica con il salone grazie all’ampia apertura della coperta che le garantisce un’ottima illuminazione. Nel salone ritroviamo infine il divano a C che può trasformarsi in letto, grazie al tavolo regolabile in altezza.
Alle spalle della seduta di guida troviamo un ampio mobile ad L che completa la ricca dotazione degli interni di coperta.
Le motorizzazioni standard previste per questa imbarcazione sono 2 CUMMINS da 480 mhp, che permettono di raggiungere una velocità massima di 30 nodi e di 27 nodi come velocità di crociera.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero