Sarà presentata durante il 48° Salone Nautico di Genova l’ultima novità della linea Gozzi, l’Apreamare 44’ che ripropone in dimensioni davvero ridotte i temi che hanno decretato il successo dei modelli precedenti: design elegante e grande comfort.
Lo spazio esterno presenta soluzioni innovative che ottimizzano gli spazi garantendo all’imbarcazione eleganza e sobrietà, ma nel contempo massima funzionalità, come l’ampio camminamento laterale che consente di muoversi con grande disinvoltura, il comodo divanetto a prua con il largo prendisole che garantisce massimo relax anche in navigazione e l’innovativo arredo del pozzetto con il divano che all’occorrenza, grazie ad un sistema di spalliera a pantografo, può trasformarsi in prendisole.
Anche gli spazi interni, nonostante le dimensioni contenute, sono gestiti al meglio per ottenere massimo comfort a bordo.
Il layout di sottocoperta vuole innanzitutto rispondere alle esigenze degli armatori amanti della comodità, grazie alla cabina armatoriale posta a prua con ampi armadi lungo le murate e i bagni di grandi dimensioni con cabine docce separate. Innovazione nello sviluppo anche degli spazi dedicati alla cucina disposta a L, accessoriata con doppio lavabo, frigorifero, cassettiere e profondi pensili, che comunica con il salone grazie all’ampia apertura della coperta che le garantisce un’ottima illuminazione. Nel salone ritroviamo infine il divano a C che può trasformarsi in letto, grazie al tavolo regolabile in altezza.
Alle spalle della seduta di guida troviamo un ampio mobile ad L che completa la ricca dotazione degli interni di coperta.
Le motorizzazioni standard previste per questa imbarcazione sono 2 CUMMINS da 480 mhp, che permettono di raggiungere una velocità massima di 30 nodi e di 27 nodi come velocità di crociera.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco