Questa mattina il Cacciatorpediniere Andrea Doria, impegnato in Oceano Indiano nell’ambito dell’operazione antipirateria della NATO denominata Ocean Shield, è intervenuto in assistenza al mercantile cipriota “Pacific Express”, oggetto di un tentativo di sequestro da parte di pirati armati.
L’attacco, reso vano dalla pronta reazione dell’equipaggio che si è chiuso nella cittadella (parte protetta della sovrastruttura), è durato quasi tutta la notte e ha anche provocato un incendio a bordo. Al suo arrivo in zona, circa 200 miglia ad est di Mombasa, Nave Doria si è avvicinata al mercantile e, verificata l’assenza di pirati a bordo, presumibilmente fuggiti alla vista dell’unità militare, ha inviato un team di sicurezza per liberare l’equipaggio.
Successivamente il Comandante della Pacific Express, vista la gravità dell’incendio, ha dichiarato la nave persa e ha chiesto soccorso alla nostra unità. Al momento il Cacciatorpediniere Andrea Doria ha imbarcato l’intero equipaggio del mercantile (Comandante di nazionalità ucraina e 25 marinai filippini) e dirige verso Mombasa dove hanno richiesto di essere sbarcati.
Nave Doria, sede di nave Comando della missione Nato Standing Nato Maritime Group 1, sotto il comando del Contrammiraglio Gualtiero Mattesi, è impegnato dal 14 giugno scorso nell'Oceano Indiano nell'ambito dell'operazione NATO “Ocean Shield” per contrastare il fenomeno della pirateria.
Le forze aereo-navali alleate continuano le operazioni per prevenire e contrastare le attività criminali contro il traffico mercantile nell’area.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi