venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

PIRATERIA

Pirateria: morti, feriti e ostaggi del I semestre 2017, ma non fa più notizia

pirateria morti feriti ostaggi del semestre 2017 ma non fa pi 249 notizia
redazione

Secondo il rapporto dell’International Maritime Bureau (IMB) nel primo semestre del 2017 sono stati registrati 87 attacchi di pirateria (97 nello stesso periodo 2016) di cui 63 abbordaggi, 12 attacchi armati, 4 sequestri e 8 tentativi di attacchi sventati. In totale, sono stati presi in ostaggio 63 marittimi, 41 sono stati rapiti, tre feriti e due uccisi. L’incoraggiante trend di riduzione degli atti di pirateria è stato purtroppo interrotto alla fine di giugno dall’episodio del dirottamento della piccola product tanker tailandese sulla rotta Singapore –Tailandia ad opera di 6 pirati armati che hanno trasferito il carico di 1,500 mln tonn. di gasolio su un’altra nave. L’IMB ha chiesto alle autorità malesi e indonesiane di rafforzare la loro azione di prevenzione. La recente cooperazione tra Indonesia, Tailandia e Filippine è stata decisiva per la riduzione degli incidenti in quest’area. Per quanto riguarda i pirati della Somalia, che nel primo semestre 2017 hanno attaccato 7 unità, l’IMB raccomanda di mantenere alto il livello di attenzione e di adottare l’ultima versione delle best management practices, in quanto i pirati somali sono ancora pericolosi ed in grado di attaccare le navi lontano dalle coste. Nel Golfo di Guinea si continuano a registrare atti di pirateria che nella maggior parte dei casi si concretizzano nel furto dei carichi, anche se, purtroppo, i pirati nigeriani sono molto violenti. L’IMB ritiene però che le segnalazioni di attacchi in quest’area siano sottostimate e per questo, in associazione con Ocean Beyond Piracy, ha proposto il progetto denominato “Community of Reporting” volto ad incoraggiare tutti gli stakeholder a condivi- dere i rapporti su attacchi di pirateria e rapina. - by Confitarma


07/07/2017 15:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci