lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

CANTIERISTICA

Anteprima mondiale del 60' SE.RE.GI. al Boot di Dusseldorf

anteprima mondiale del 60 se re gi al boot di dusseldorf
red

Vela, Salone di Dusseldorf - Non si esaurisce il processo innovativo del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (UD). E anche in conseguenza del trend attivo registrato dall’azienda friulana presieduta da Rinaldo Puntin, all’imminente salone internazionale della nautica di Dusseldorf, il BOOT, in Germania (dal 23 al 31 gennaio) Se.Ri.Gi. presenterà in anteprima mondiale il nuovo 60 piedi. Una barca innovativa, orientata verso il mercato dei mari del Nord che in questi anni si è dimostrato molto attento alle barche della serie Solaris. E che è nata dagli studi tecnologici e di mercato di Se.Ri.Gi.. Ed è stata creata dall’efficace matita di Bill Trip. Il primo esemplare del Solaris ONE 60 (oltre 19 m.) ha già raggiunto, su strada, la fiera tedesca. Il look di questa imbarcazione è molto accattivante. Il colore, unico per lo scafo e la coperta, è argento-dorato. L’albero è nero. “Le linee della barca sono molto pulite – anticipa Puntin – e questa imbarcazione riassume in sé la qualità e la tradizione che caratterizzano il nostro cantiere; assieme a innate doti sportive”. Già semplicemente sulla base del progetto, dopo la sua presentazione a Genova dello scorso mese di ottobre, Se.Ri.Gi. ha già venduto tre di queste barche. E assieme al ONE 48 (14,90 m.), del quale è in costruzione il ventesimo esemplare, e al 44 piedi (13,40 m.), che sarà presentato al Salone nautico di Genova, il Cantiere di Aquileia ha così acquisito commesse per i prossimi due anni. “E’ certamente un risultato eccellente – evidenzia Puntin – soprattutto se si considera che è stato raggiunto in un periodo non facile qual è quello attuale”. Il Salone di Dusseldorf rappresenta poi un appuntamento molto importante per la nautica da diporto. Specialmente per Se.Ri.Gi.. Che anche grazie alla clientela tedesca, austriaca e svizzera ha perseguito lo sviluppo aziendale. Nuove prospettive per l’azienda friulana si stanno ora aprendo anche verso il mercato inglese. In conseguenza della nuova rappresentanza aperta di recente da Se.Ri.Gi. a Southampton. E mentre il 60 piedi sta per essere ammirato per la prima volta dai visitatori di Dusseldorf, ad Aquileia si lavora già alacremente sui modelli e sugli stampi del nuovo 44 piedi  disegnato dall’argentino Javier Soto Acebal, nonché sul modello dei suoi interni (mock- up) in scala 1/1. Questa anteprima in dimensioni reali, che serve al cantiere per ottimizzare l’allestimento, ha già fatto apprezzare gli ampi spazi interni che caratterizzeranno la barca.

“Questi risultati – spiega Puntin – sono il frutto dell’impegno del gruppo di lavoro che siamo riusciti a creare in questi anni, e della capacità di lavorare tutti assieme verso questi ambiti traguardi”.    


19/01/2010 22:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci