martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

OSTAR

Andrea Mura festeggiato al Manhattan Yacht Club

andrea mura festeggiato al manhattan yacht club
redazione

Il prestigioso Manhattan Yacht Club posizionato nel cuore di New York ha celebrato la vittoria di Andrea Mura, il primo italiano a vincere la Ostar a bordo di un monoscafo. Un’autentica festa battezzata “Vento di Sardegna Day in New York City”, un  happening  che ha premiato la tenacia di Andrea Mura alla Ostar, la regata atlantica per navigatori in solitario.

L’evento è stato fortemente voluto da Pietro Porcella, giornalista sardo che è di casa nella Grande Mela, organizzatore di una serata per festeggiare la vittoria del velista sardo alla competizione internazionale iniziate il 27 maggio a Plymouth (UK) e conclusasi a  Rhode Island, non lontano da New York, dopo 17 giorni d’intensa navigazione.

Gli appassionati di vela hanno affollato la banchina del club per ricevere Andrea Mura che si è presentato ormeggiando il suo monoscafo alla presenza di centinaia di newyorchesi che assistevano all’evento.  Poi a bordo dello storico veliero “Arabella” del Manhattan Yacht Club i rappresentanti delle istituzioni italiane e italo americane, velisti, imprenditori e parte della grande comunità sarda presente in città hanno dato il via alla serata.

Tra gli ospiti accorsi a brindare alla storica vittoria, Console Generale, Ministro Plenipotenziario, Natalia Quintavalle (prima donna console a New York), accompagnata dal Console aggiunto Lucia Pasqualini, l'Ambasciatore Italiano all'ONU Cesare Maria Ragaglini, grande appassionato di vela,  Eugene Nardelli  membro della Corte d'Appello dello Stato di New York, il Direttore dell'ENIT Eugenio Magnani e Joe Sciame, presidente della Conferenza dei Presidenti delle Maggiori Organizzazioni Italo-Americane. Ha aperto la cerimonia il saluto di  Michael Fortenbaugh, Commodoro del Manhattan Yacht Club e di Mico Licastro Delegato del Coni per gli USA.

Andrea Mura ha intrattenuto la platea con i racconti dei momenti più intensi della sua impresa durata ben tremila miglia e, non celando l’emozione e l’entusiasmo, ha dichiarato :  “Alla partenza a Plymouth mai avrei immaginato un’accoglienza così calorosa dall’altra parte dell’oceano, sia da parte delle autorità che dei miei connazionali e di tutti i sardi presenti qui stasera. E’ bellissimo stare qui, prima sulla mia barca e poi sulla fantastica Clarabella in mezzo ai grattacieli, a raccogliere tutto questo entusiasmo dopo giornate e nottate davvero dure e dove tutto era estremamente avverso. E poi, veleggiare in mezzo a tanti nuovi amici sotto la Statua della Libertà è davvero magico”.

 


25/06/2013 17:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci