Vela, 34ma America's Cup - Luna Rossa ha messo in acqua per la prima volta questa mattina a Auckland il suo nuovo AC45. Subito dopo l’equipaggio, guidato da Max Sirena, ha effettuato la sua prima uscita. Un’occasione per scoprire questo multiscafo a bordo del quale disputeranno a Napoli la tappa delle AC World Series.
Max Sirena, Skipper di Luna Rossa, racconta così le sue prime impressioni:” E’ una bellissima giornata e noi siamo veramente molto contenti. Abbiamo raggiunto questo nostro primo obiettivo, che era un po’ una corsa contro il tempo. Dal nostro arrivo qui, il 9 gennaio scorso, abbiamo aperto il container e in meno di una settimana abbiamo assembrato la barca. Vorrei ringraziare tutta la squadra e soprattutto Patrizio Bertelli che per il suo sostegno è stato un elemento chiave. La barca è incredibile: delle forti accelerazioni, ma io sono stato sorpreso dalla facilità con la quale abbiamo potuto manovrare. Oggi era una giornata di studio e questo ci ha permesso di fare dei controlli. Non abbiamo voluto spingere la barca ai suoi limiti ma le prime impressioni sono buone”.
Nelle prossime settimane il team di Luna Rossa sarà da solo ad allenarsi, almeno fino alla fine di gennaio. Poi, nei primi giorni del prossimo mese, effettuerà dei test con Team New Zealand. Poi l’intenzione è quella di proseguire negli allenamenti a bordo di un SL33 per 4 settimane. Alla fine di marzo Luna Rossa rientrerà in Italia per prendere parte alle due tappe delle AC World Series a Napoli e a Venezia.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova