I migliori team velici al mondo incluso ORACLE TEAM USA, detentore dell'America's Cup, sono atterrati nel Sultanato e stanno allestendo le loro basi presso Al Mouj appena fuori Muscat, capitale dell'Oman, in vista delle prime regate del 2016 che si svolgeranno il 27 e il 28 febbraio. In Oman gli appassionati di vela si stanno preparando per un evento memorabile!
Questa è la prima volta che l'America’s Cup sbarca nel Medio Oriente e segna un importante passo in avanti per la regione che ha come obiettivo quello di ospitare eventi sportivi di alto livello. Negli ultimi otto anni Oman Sail ha aperto la strada allo sport della vela, aiutando l'Oman e l'intera regione ad essere riconosciuta come destinazione sportiva e turistica.
Sabato e domenica, presso il villaggio regate di Al Mouj, gli spettatori avranno un primo assaggio degli spettacolari catamarani classe Coppa America che hanno rivoluzionato lo sport della vela e che regateranno in assetto foiling ad impressionanti velocità.
Alcuni dei velisti migliori al mondo faranno "volare" le barche sul campo di regata e sarà facile incontrarli prima che l'azione prenda il via.
Ogni giorno i sei team provenienti da Francia, Svezia, USA, Gran Bretagna, Giappone e Nuova Zelanda, saliranno sul palco per essere presentati al pubblico durante il 'Dock Out Show', a cui seguirà una 'Parade of Sail' quando le barche prenderanno il largo per raggiungere il campo di regata.
Sono previste tre regate al giorno per sabato e domenica dalle 14:00 alle 15:30. Domenica, al termine delle regate, si svolgerà la cerimonia di premiazione.
Le Louis Vuitton America’s Cup World Series Oman danno il via alla stagione 2016 mentre, le altre tappe, avranno luogo a New York (USA), Chicago (USA), Portsmouth (UK) e Tolone (FRA).
Emirates Team New Zealand, con Peter Burling come skipper, è in testa alla classifica del circuito mentre ORACLE TEAM USA (skipper Jimmy Spithill) è in seconda posizione e gli inglesi di Land Rover BAR, guidati da Sir Ben Ainslie, sono al terzo posto.
Gli svedesi di Artemis Racing sono quarti ma stanno "migliorando di giorno in giorno" secondo quanto dichiarato dallo skipper Nathan Outteridge e, avendo vinto l'ultima tappa delle Bermuda lo scorso ottobre, sono intenzionati a ripetere il successo.
“Siamo cresciuti molto rispetto allo scorso anno e miglioriamo ogni regata, ogni evento, dobbiamo semplicemente mantenere il ritmo" ha dichiarato Outteridge.
“Non siamo riusciti ad allenarci molto negli ultimi mesi a bordo degli AC45F quindi dovremo ricordarci e ripetere quanto fatto alle Bermuda.
“L'equipaggio non è cambiato dalla scorsa tappa, cercheremo quindi di trarre il massimo vantaggio dagli allenamenti del venerdì in modo da essere pronti per il fine settimana."
Groupama Team France regaterà senza il suo skipper Franck Cammas che è ancora in convalescenza dopo un serio incidente alla gamba occorso a dicembre durante un allenamento. Il neozelandese Adam Minoprio sarà quindi al timone in Oman mentre Franck Cammas osserverà le competizioni a bordo di un mezzo appoggio.
Anche Dean Barker, skipper di SoftBank Team Japan, è stato molto impegnato dall'ultimo evento alle Bermuda con due nuovi velisti giapponesi Yugo Yoshida e Yuki Kasatani che sono entrati a far parte del team e si sono sottoposti a intensi allenamenti a bordo del loro nuovo AC45 Turbo.
Lo spettacolo da terra sarà senza precedenti grazie ad alcuni spot privilegiati disposti lungo i 2,5km di costa incontaminata del campo da Golf di Al Mouj. Gli spettatori potranno infatti seguire ogni virata e strambata dei team in regata.
Per coloro che vorranno saperne di più sugli equipaggi, le regate e l'America's Cup, commentatori esperti saranno a disposizione per spiegare quanto si svolge sul campo di regata e cosa tutto ciò potrebbe significare in vista delle America’s Cup Challenger Finals che si terranno alle Bermuda nel 2017.
Il commento delle regate sarà trasmesso presso la Fan Zone del villaggio regate grazie a un maxi schermo che oltre alla diretta live delle competizioni sabato e domenica, trasmetterà anche highlights dell'evento e intrattenimento locale.
Un'area dedicata ai bambini offrirà diversi tipi di attrattive, dall'Hennè alla pittura del viso, dalle creazioni con la ceramica alla lotta Sumo e ancora minigolf, cavalcate sui cammelli, modellini di barche a vela e partite di calcio.
Le regate saranno trasmesse in diretta in 140 paesi del mondo sia in televisione che sui dispositivi mobili tramite il servizio di AC+ (soggetto alle restrizioni territoriali) grazie all'App dell'America's Cup che può essere scaricata dal sito www.americascup.com e da tutti i canali dei social media di Oman Sail e dell'America's CUp. Un'intera guida su come vedere in diretta le regate può essere scaricata qui.
La conferenza stampa ufficiale con tutti gli skipper dei team si svolgerà venerdì 26 febbraio alle 11:00 ora locale, mentre nelle giornate di sabato 27 febbraio e domenica 28 febbraio, i sei team rilasceranno i loro commenti appena terminate le competizioni.
I risultati saranno aggiornati al temine di ogni regata sul sito www.americascup.com; i punteggi, la classifica e regolari note per la stampa saranno pubblicati durante l'intero evento.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)