LINK VIDEO DAY 1
https://www.youtube.com/watch?v=iJT0kjBwWyQ
Le regate hanno preso il via oggi alle 14:00 ora locale a largo di Muscat, la capitale omanita, di fronte a una folla di spettatori radunata presso il Villaggio Regate di Al Mouj. In testa alla classifica provvisoria c'è Ben Ainslie e il suo team Land Rover BAR, seguito da ORACLE TEAM USA con skipper Jimmy Spithill.
Il team di Ainslie è stato il migliore sul campo. Dopo aver scontato una penalità per partenza anticipata durante la prima regata, il team inglese è riuscito a risalire fino in terza posizione, poi ha vinto le due prove successive, chiudendo la giornata con quattro punti di vantaggio sul secondo.
Ainslie ha dichiarato:"le condizioni meteo erano davvero difficili; i venti così leggeri rendono le manovre molto complesse per tutti a bordo. Bisogna partire bene e scegliere subito il bordo giusto, compito complicato per i tattici. Il Code Zero (vela di prua) è molto grande e davvero faticoso da gestire. In ogni caso oggi è stato un gran giorno per il team."
ORACLE TEAM USA è sembrato meno costante ma, a conti fatti, Spithill e il suo team hanno chiuso la giornata in seconda posizione.
Emirates Team New Zealand ha vinto con facilità la prima prova, ma ha commesso qualche errore di troppo in quelle successive rimanendo indietro nella flotta e concludendo la giornata in terza posizione. Per lo skipper Glen Ashby quella di oggi è stata comunque "un'ottima giornata" ed ha commentato: "era passato molto tempo da quando c'eravamo dati battaglia l'ultima volta, è stata una bella sensazione tornare a regatare. Abbiamo fatto un'ottima prima prova, ma purtroppo siamo rimasti indietro nell'ultima."
Soft Bank Team Japan e lo skipper Dean Barker, si sono sentiti a casa. Il team ha mostrato degli ottimi slanci ma non ha avuto costanza fino alla fine ed è quarto nella classifica provvisoria.
Ian Percy, tattico di Artemis Racing, si è dovuto consolare con dei buoni momenti avuti sul campo di regata perchè ha chiuso in coda alla classifica a pari punti con Groupama Team France.
Adam Minoprio, che ha partecipato alla sua prima tappa delle Louis Vuitton America's Cup World Series come timoniere di Groupama Team France, ha dichiarato che deve migliorare le partenze se vuole risalire la classifica.
A introdurre le regate sugli AC45 sono stati 30 tra i migliori giovani velisti omaniti che hanno regatato a bordo dei loro Optimist. I giovani talenti sono stati premiati da Sir Russell Coutts, sul palco delle Louis Vuitton America's Cup World Series, davanti a una folla di spettatori radunati presso il villaggio regate di Al Mouj.
Sir Russell Coutts, cinque volte vincitore della Coppa America e CEO dell'America's Cup Event Authority, dopo aver visto i ragazzi in acqua ha lodato moltissimo i giovani atleti del Youth Programme di Oman Sail, l'iniziativa omanita dedicata a diffondere la vela tra i giovani e a riaccendere la tradizione marittima del paese.
Dal 2008 Oman Sail ha infatti introdotto allo sport della vela più di 20.000 omaniti grazie ai suoi programmi dedicati.
Apprezzando il lavoro fatto da Oman Sail con il Youth Programme, supportato da Omantel, la compagnia nazionale di telecomunicazioni, Coutts ha dichiarato che spera di vedere in futuro un omanita vincere una medaglia alle Olimpiadi o partecipare all'America's Cup.
David Graham, CEO di Oman Sail ha aggiunto: "il programma dedicato ai giovani è il cuore di Oman Sail. E' stato davvero emozionante vedere questi ragazzi regatare oggi. Tutto questo è successo grazie a Omantel e al suo continuo investire nella vela giovanile."
Talal Al Maamari, CEO di Omantel, ha concluso: "la nostra compagnia ha una ricca storia legata al mare, ma lo sport della vela è molto di nicchia qui. Per questa ragione siamo felici di supportare organizzazioni come Oman Sail che mirano a far crescere giovani talenti e a ripristinare la nostra tradizione velica."
Le regate riprenderanno domani, domenica 28 febbraio, alle 14:00 ora locale. Il Villaggio Regate di Al Mouj apre al pubblico a partire dalle 11:00, la cerimonia di premiazione si svolgerà sul palco dopo le 16:00 ora locale.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio