venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

AMERICA'S CUP

America's Cup: a Newport si apre l'ultima sfida del 2012

america cup newport si apre ultima sfida del 2012
redazione

Vela, America's Cup - Davanti a oltre cento giovani velisti, James Spithill e Dean Barker, skipper di ORACLE TEAM USA e Emirates Team New Zealand, hanno dichiarato di voler salutare Newport con il trofeo delle AC World Series tra le mani. Sebbene, infatti, Terry Hutchison e Artemis Racing siano matematicamente in corsa per il successo, sono tutti convinti che la lotta per la vittoria assoluta riguardi unicamente Spithill e Barker.
 
ORACLE TEAM USA guida la classifica con quattro punti di vantaggio sui kiwi. Ma i dieci punti che andranno ai vincitori di entrambe le specialità - match race e regate di flotta - potrebbero cambiare significativamente l'attuale graduatoria.
 
"Ecco perché siamo nelle World Series: solo qui puoi sentire una pressione del genere - ha detto Spithill - ovviamente avere quattro punti di vantaggio è un buon punto di partenza, ma il margine è davvero limitato. Tutto si deciderà in acqua e si deciderà domenica”.
 
"Senza alcun dubbio - ha risposto Barker a chi gli chiedeva se la vittoria fosse l'obiettivo del suo team - Siamo convinti di avere ottime possibilità. Per ambire al successo finale dobbiamo fare bene tanto nelle regate di flotta quanto nel match race”.
 
A guidare la classifica dell'uno contro uno è Artemis Racing, che nelle regate di flotta occupa la quarta posizione. Una situazione, che secondo lo skipper Terry Hutchinson, è da imputare a una serie di pessime partenze: "Nel corso della stagione non sono mai riuscito a partire in modo brillante - ha spiegato Hutchinson - è il nostro tallone d'Achille e tocca a me far sì che le cose vadano meglio".
 
Le prove valide per le AC World Series di Newport si svolgeranno tra il 28 giugno e il primo luglio. Le regate in programma domenica saranno trasmesse in diretta in tutti gli Stati Uniti dalla NBC a partire dalle ore 14.30 (orario statunitense). In Italia, gli appassionati potranno seguire tutti e quattro i giorni di regata (28 giugno – 1 luglio) su Mediaset. La manifestazione potrà essere anche seguita su www.youtube.com/americascup.
 
Martedì e mercoledì si svolgeranno le prove ufficiali. Per consultare il programma e il format dell'evento clicca qui.
 
Durante la sessione di allenamento di martedì, Emirates Team New Zealand ha urtato una delle barche che svolgono funzione di boa di percorso. I danni alle unità si sono rilevati di lieve entità, comunque non tali da impedire ai kiwi di prendere parte alle regate di giovedì.

Dichiarazioni rilasciate nel corso dell'evento Meet the Skippers:

 
James Spithill, ORACLE TEAM USA Spithill: "Prima di salire sul palco stavo parlando con Dean Barker: è convinto di andarsene con il trofeo nella borsa, e mi ha detto che ha già spolverato la mensola sulla quale la appoggerà. Ma per quanto mi riguarda ce la metterò tutta per lasciare quella mensola vuota”.
 
Dean Barker
, Emirates Team New Zealand: "Jimmy è senza dubbio il favorito, ma abbiamo una fantastica possibilità e non vogliamo lasciarcela scappare. Sarà un grande evento: siamo qui da qualche giorno e il campo di regata è davvero fantastico”.
 
Terry Hutchinson, Artemis Racing: "Il Rhode Island sta regalando condizioni davvero eccellenti e continuerà a farlo anche nei prossimi giorni: i bollettini parlano di una consistente termica. Con una situazione del genere c'è da scommettere che avremo parecchia azione”.
 
Loick Peyron, Energy Team: "Ogni volta che hai modo di navigare su queste barche impari qualcosa e se quando lo fai, ti confronti con i migliori, è ancor meglio”.
 
Nathan Outteridge, Team Korea: "Sebbene le regate della Classe 49er si disputino su percorsi brevi e siano piuttosto corte, il passaggio verso l'AC 45 non è stato dei più semplici. Fortunatamente, a darmi una mano nei momenti più duri, ci ha pensato il mio equipaggio”.
 
Russell Coutts, ORACLE TEAM USA Coutts (rispondendo con un sorriso a chi lo intervistava relativamente al suo essere giù di allenamento): "Tutti i ragazzi che sono seduti qui con me (ndr, rivolgendosi agli altri skipper) dovrebbero fare molta attenzione e scostarsi dalla mia rotta”.
 
Chris Draper, Luna Rossa Piranha: "Abbiamo navigato molto bene. Nel corso della prima giornata di allenamento è stato fantastico regolare le vele e sentire la barca accelerare con potenza. Non vediamo l'ora di regatare in queste acque, che offrono tutto ciò che un velista può desiderare. Anche la città ci ha accolto in modo fantastico”.
 
Max Sirena, Luna Rossa Swordfish: "Stiamo ancora imparando, ma siamo contenti dei risultati ottenuti sino ad oggi. Siamo curiosi di vedere se riusciremo a fare meglio, se riusciremo ad ottenere qualcosa di più rispetto a Venezia. L'obiettivo, comunque, resta quello di colmare il gap per essere competitivi durante l'America's Cup del prossimo anno”.
 
AC World Series 2011-2012, classifica overall (dopo cinque eventi)

  1. ORACLE TEAM USA Spithill, punti 84
  2. Emirates Team New Zealand, punti 80
  3. Artemis Racing, punti 71
  4. Energy Team, punti 65
  5. Team Korea, punti 56
  6. ORACLE TEAM USA Coutts, punti 53
  7. Luna Rossa Piranha, punti 34
  8. China Team, punti 31
  9. Luna Rossa  Swordfish, punti 21


27/06/2012 08:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci