Vela, America's Cup - Davanti a oltre cento giovani velisti, James Spithill e Dean Barker, skipper di ORACLE TEAM USA e Emirates Team New Zealand, hanno dichiarato di voler salutare Newport con il trofeo delle AC World Series tra le mani. Sebbene, infatti, Terry Hutchison e Artemis Racing siano matematicamente in corsa per il successo, sono tutti convinti che la lotta per la vittoria assoluta riguardi unicamente Spithill e Barker.
ORACLE TEAM USA guida la classifica con quattro punti di vantaggio sui kiwi. Ma i dieci punti che andranno ai vincitori di entrambe le specialità - match race e regate di flotta - potrebbero cambiare significativamente l'attuale graduatoria.
"Ecco perché siamo nelle World Series: solo qui puoi sentire una pressione del genere - ha detto Spithill - ovviamente avere quattro punti di vantaggio è un buon punto di partenza, ma il margine è davvero limitato. Tutto si deciderà in acqua e si deciderà domenica”.
"Senza alcun dubbio - ha risposto Barker a chi gli chiedeva se la vittoria fosse l'obiettivo del suo team - Siamo convinti di avere ottime possibilità. Per ambire al successo finale dobbiamo fare bene tanto nelle regate di flotta quanto nel match race”.
A guidare la classifica dell'uno contro uno è Artemis Racing, che nelle regate di flotta occupa la quarta posizione. Una situazione, che secondo lo skipper Terry Hutchinson, è da imputare a una serie di pessime partenze: "Nel corso della stagione non sono mai riuscito a partire in modo brillante - ha spiegato Hutchinson - è il nostro tallone d'Achille e tocca a me far sì che le cose vadano meglio".
Le prove valide per le AC World Series di Newport si svolgeranno tra il 28 giugno e il primo luglio. Le regate in programma domenica saranno trasmesse in diretta in tutti gli Stati Uniti dalla NBC a partire dalle ore 14.30 (orario statunitense). In Italia, gli appassionati potranno seguire tutti e quattro i giorni di regata (28 giugno – 1 luglio) su Mediaset. La manifestazione potrà essere anche seguita su www.youtube.com/americascup.
Martedì e mercoledì si svolgeranno le prove ufficiali. Per consultare il programma e il format dell'evento clicca qui.
Durante la sessione di allenamento di martedì, Emirates Team New Zealand ha urtato una delle barche che svolgono funzione di boa di percorso. I danni alle unità si sono rilevati di lieve entità, comunque non tali da impedire ai kiwi di prendere parte alle regate di giovedì.
Dichiarazioni rilasciate nel corso dell'evento Meet the Skippers:
James Spithill, ORACLE TEAM USA Spithill: "Prima di salire sul palco stavo parlando con Dean Barker: è convinto di andarsene con il trofeo nella borsa, e mi ha detto che ha già spolverato la mensola sulla quale la appoggerà. Ma per quanto mi riguarda ce la metterò tutta per lasciare quella mensola vuota”.
Dean Barker, Emirates Team New Zealand: "Jimmy è senza dubbio il favorito, ma abbiamo una fantastica possibilità e non vogliamo lasciarcela scappare. Sarà un grande evento: siamo qui da qualche giorno e il campo di regata è davvero fantastico”.
Terry Hutchinson, Artemis Racing: "Il Rhode Island sta regalando condizioni davvero eccellenti e continuerà a farlo anche nei prossimi giorni: i bollettini parlano di una consistente termica. Con una situazione del genere c'è da scommettere che avremo parecchia azione”.
Loick Peyron, Energy Team: "Ogni volta che hai modo di navigare su queste barche impari qualcosa e se quando lo fai, ti confronti con i migliori, è ancor meglio”.
Nathan Outteridge, Team Korea: "Sebbene le regate della Classe 49er si disputino su percorsi brevi e siano piuttosto corte, il passaggio verso l'AC 45 non è stato dei più semplici. Fortunatamente, a darmi una mano nei momenti più duri, ci ha pensato il mio equipaggio”.
Russell Coutts, ORACLE TEAM USA Coutts (rispondendo con un sorriso a chi lo intervistava relativamente al suo essere giù di allenamento): "Tutti i ragazzi che sono seduti qui con me (ndr, rivolgendosi agli altri skipper) dovrebbero fare molta attenzione e scostarsi dalla mia rotta”.
Chris Draper, Luna Rossa Piranha: "Abbiamo navigato molto bene. Nel corso della prima giornata di allenamento è stato fantastico regolare le vele e sentire la barca accelerare con potenza. Non vediamo l'ora di regatare in queste acque, che offrono tutto ciò che un velista può desiderare. Anche la città ci ha accolto in modo fantastico”.
Max Sirena, Luna Rossa Swordfish: "Stiamo ancora imparando, ma siamo contenti dei risultati ottenuti sino ad oggi. Siamo curiosi di vedere se riusciremo a fare meglio, se riusciremo ad ottenere qualcosa di più rispetto a Venezia. L'obiettivo, comunque, resta quello di colmare il gap per essere competitivi durante l'America's Cup del prossimo anno”.
AC World Series 2011-2012, classifica overall (dopo cinque eventi)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe