La secca risposta della Societé Nautique de Geneve/Alinghi all'offerta del Golden Gate Yacht Club/Oracle di disputare una AC33 multiChallenger con le sue regole, (..grazie, ma avremo il piacere di incontrarvi in acqua con i pluriscafi a Maggio 2010....e intanto perchè non vi organizzate una bella selezione dei Challenger coi MaxiTri?..), ha impermalito Ellison che ha dato mandato ai suoi avvocati di denunciare SNG/Alinghi per "oltraggio alla corte" che nella sentenza ha sentenziato che la Sfida si debba tenere a Febbraio 2010. E poi, per mantenere la promessa fatta all'inizio della contestazione delle regole di Alinghi, e per ribattere a SNG, ha dichiarato che sì, ci sarà una selezione con i Tri 90 piedi.
Le prime risposte sono state di Grant Dalton e di Kandler, che hanno dichiarato che è impossibile mettersi a inventare e costruire un giocattolo così costoso e complicato in poco tempo, ma la notizia ha fatto rumore nel mondo degli specialisti Francesi: da Joyon a Coville, da Bruno Peyron a Cammas, i grandi Trimarani da 90 a 110 piedi, Idec, Orange2, Sodebo, Grupama, Banque Populaire, Gitana, sono tutti in grado, con qualche modifica, di sostenere la sfida e..... con fior di equipaggi! Sta a vedere che questa Coppa America ora diventa una sfida di quelle imperdibili e memorabili. Ci divertiremmo sicuramente!
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Sabato 11 ottobre partenza dal Golfo di Portorose in tarda mattinata con arrivo in Piazza Unità d’Italia e premiazione in serata
Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo