mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

ALINGHI

America's Cup: Alinghi pronta a pareggiare i conti

america cup alinghi pronta pareggiare conti
Roberto Imbastaro

Vela, America's Cup - Un Alinghi agguerrito quello che è sceso in acqua per disputare questa seconda regata della 33ma America’s Cup. Oggi è previsto un vento leggero, molto più blando rispetto a quello incontrato due giorni fa che, misurato in testa d’albero, era di 15 nodi, contro i 6/8 sull’acqua. Un meteo che dovrebbe mettere Alinghi in una posizione migliore rispetto a Bmw Oracle che, nelle condizioni di venerdì, ha dimostrato una netta superiorità sulla barca svizzera. Oggi il percorso è un triangolo equilatero di 39 miglia, come previsto dal Deed of Gift e si inizierà alle 12:06. Sarà la prima volta in cui le due barche si affronteranno anche al traverso dove, per le sue maggiori capacità di raddrizzamento, il trimarano di Oracle dovrebbe comunque essere avvantaggiato.

Dopo la prima regata di venerdì scorso, il presidente del team e il timoniere principale Ernesto Bertarelli ha riflettuto sulla storia del team negli ultimi dieci anni. "Quando sei nella mia posizione, con i 10 anni di lavoro alle spalle con un team come questo che mi affianca e con l'opportunità di regatare una o due volte ancora in America's Cup, non si può parlare di giornate difficili nell'America's Cup. Sono tutte buone giornate".

Lo spagnolo Juan Vila, navigatore di Alinghi, parla del meteo odierno:”La giornata odierna offre alcune possibilità di vento leggero. Fino ad oggi abbiamo sempre trovato vento medio o forte, per cui possiamo sperare di avere condizioni di aria leggera in giornata” Ma cosa è cambiato rispetto a venerdì? “Abbiamo parlato di quello che avremmo potuto fare per migliorare la barca e abbiamo ottimizzato quello che abbiamo. In fondo si tratta semplicemente di fare le scelte giuste. Pensavamo il vento sarebbe stato leggero nel primo giorno di regata per cui eravamo in quella configurazione”

Alla strategia ci sarà il neozelandese Murray Jones, che sul da farsi è lapidario:”Dobbiamo solo vincere la regata”.  Qual'è l'atmosfera nel team?“È quella giusta, siamo pronti a scendere in acqua. Vedremo quello che succederà soprattutto se riusciremo a fare meglio di quanto abbiamo fatto venerdì scorso”.

In un pronostico, si fa per dire, si avventura il trimmer di Alinghi, lo svizzzero Nils Frei “Abbiamo avuto una giornata difficile, venerdì scorso, ma tutto è ancora possibile. Le previsioni indicano vento leggero, quindi sarà una regata tattica. Noi speriamo di dare il meglio e di disputare una buona prova”.

Alinghi, il Defender della Coppa America, entrerà in partenza mure a dritta, con una bandiera gialla a poppa. Le previsioni  sono di vento di 5-10 nodi da Ovest nella mattina, in rotazione a Sud 4 - 8 nodi nel pomeriggio e in intensificazione. L’altezza delle onde è prevista con un massimo di un metro.

Questo l’equipaggio che è sceso in acqua oggi:
Prodiere 1: Piet van Nieuwenhuijzen (NED)
Prodiere 2: Curtis Blewett (CAN)
Prodiere 3 : Jan Dekker (RSA/FRA)
Drizze: Rodney Ardern (NZL)
Trimmer di bolina: Simon Daubney (NZL)
Trimmer in poppa: Nils Frei (SUI)
Randista: Warwick Fleury (NZL)
Carrello randa: Pierre-Yves Jorand (SUI)
Timoniere: Ernesto Bertarelli (SUI)
Tattico: Brad Butterworth (NZL)
Volanti: Murray Jones (NZL)
Navigatore: Juan Vila (ESP)
Floater: Loïck Peyron (FRA)
Pre partenza: Peter Evans (NZL)


14/02/2010 11:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci