Vela, America's Cup - Un Alinghi agguerrito quello che è sceso in acqua per disputare questa seconda regata della 33ma America’s Cup. Oggi è previsto un vento leggero, molto più blando rispetto a quello incontrato due giorni fa che, misurato in testa d’albero, era di 15 nodi, contro i 6/8 sull’acqua. Un meteo che dovrebbe mettere Alinghi in una posizione migliore rispetto a Bmw Oracle che, nelle condizioni di venerdì, ha dimostrato una netta superiorità sulla barca svizzera. Oggi il percorso è un triangolo equilatero di 39 miglia, come previsto dal Deed of Gift e si inizierà alle 12:06. Sarà la prima volta in cui le due barche si affronteranno anche al traverso dove, per le sue maggiori capacità di raddrizzamento, il trimarano di Oracle dovrebbe comunque essere avvantaggiato.
Dopo la prima regata di venerdì scorso, il presidente del team e il timoniere principale Ernesto Bertarelli ha riflettuto sulla storia del team negli ultimi dieci anni. "Quando sei nella mia posizione, con i 10 anni di lavoro alle spalle con un team come questo che mi affianca e con l'opportunità di regatare una o due volte ancora in America's Cup, non si può parlare di giornate difficili nell'America's Cup. Sono tutte buone giornate".
Lo spagnolo Juan Vila, navigatore di Alinghi, parla del meteo odierno:”La giornata odierna offre alcune possibilità di vento leggero. Fino ad oggi abbiamo sempre trovato vento medio o forte, per cui possiamo sperare di avere condizioni di aria leggera in giornata” Ma cosa è cambiato rispetto a venerdì? “Abbiamo parlato di quello che avremmo potuto fare per migliorare la barca e abbiamo ottimizzato quello che abbiamo. In fondo si tratta semplicemente di fare le scelte giuste. Pensavamo il vento sarebbe stato leggero nel primo giorno di regata per cui eravamo in quella configurazione”
Alla strategia ci sarà il neozelandese Murray Jones, che sul da farsi è lapidario:”Dobbiamo solo vincere la regata”. Qual'è l'atmosfera nel team?“È quella giusta, siamo pronti a scendere in acqua. Vedremo quello che succederà soprattutto se riusciremo a fare meglio di quanto abbiamo fatto venerdì scorso”.
In un pronostico, si fa per dire, si avventura il trimmer di Alinghi, lo svizzzero Nils Frei “Abbiamo avuto una giornata difficile, venerdì scorso, ma tutto è ancora possibile. Le previsioni indicano vento leggero, quindi sarà una regata tattica. Noi speriamo di dare il meglio e di disputare una buona prova”.
Alinghi, il Defender della Coppa America, entrerà in partenza mure a dritta, con una bandiera gialla a poppa. Le previsioni sono di vento di 5-10 nodi da Ovest nella mattina, in rotazione a Sud 4 - 8 nodi nel pomeriggio e in intensificazione. L’altezza delle onde è prevista con un massimo di un metro.
Questo l’equipaggio che è sceso in acqua oggi:
Prodiere 1: Piet van Nieuwenhuijzen (NED)
Prodiere 2: Curtis Blewett (CAN)
Prodiere 3 : Jan Dekker (RSA/FRA)
Drizze: Rodney Ardern (NZL)
Trimmer di bolina: Simon Daubney (NZL)
Trimmer in poppa: Nils Frei (SUI)
Randista: Warwick Fleury (NZL)
Carrello randa: Pierre-Yves Jorand (SUI)
Timoniere: Ernesto Bertarelli (SUI)
Tattico: Brad Butterworth (NZL)
Volanti: Murray Jones (NZL)
Navigatore: Juan Vila (ESP)
Floater: Loïck Peyron (FRA)
Pre partenza: Peter Evans (NZL)
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"