mercoledí, 6 agosto 2025

VELA OLIMPICA

Alto Garda: oggi le ultime regate del CICO

alto garda oggi le ultime regate del cico
redazione

Vela, CICO - Si conclude oggi domenica 25 settembre il Campionato Italiano Classi Olimpiche, che anche ieri ha impegnato organizzatori e regatanti dal primo mattino fino a tardo pomeriggio sull'Alto Lago di Garda. Come da programma sono riusciti a disputare le regate mattutine  le classi con base alla Fraglia Vela Malcesine: Star, Finn e 2.4. hanno fatto due regate per poi disputare la terza regata di giornata nel pomeriggio. Nelle acque antistanti Torbole anche i Laser Standard e Laser Radial hanno fatto una buona prova il mattino con il vento da nord, per poi riprendere nel pomeriggio con il vento da sud con altre due regate. Nel primissimo pomeriggio sono scesi in acqua anche 470, RS:X e 49er per un altro pomeriggio con tante regate, rispettivamente 3 e 5. In tutti i campi di regata le condizioni di vento sono state di 6-12 nodi al massimo. Da sottolineare che per alcune classi questo Campionato Italiano sta dando buoni segnali per il settore giovanile: il neo campione del mondo ed europeo junior Francesco Marrai nella classe Laser Standard è infatti  ancora primo tra gli italiani, davanti a chi nello scorso mese di maggio ha lottato per la selezione olimpica, come Giacomo Bottoli, Marco Gallo, Michele Regolo. Anche nei 470 gli juniores (under 21) Sivitz-Farneti sono attualmente primi in classifica dimostrando una media di risultati parziali piuttosto regolare. Nei Laser Radial femminile le giovani stanno dimostrando di tenere il passo della - nuova per loro - classe olimpica: Cecilia Zorzi è infatti attualmente seconda delle italiane. Come esordio di classe olimpica promette bene! E nei 49er sia Tita-Gritti, che Plazzi-Molineris stanno mantenendo le prime posizioni in classifica.

Fraglia Vela Malcesine: STAR, FINN, 2.4

STAR:

Due prove disputate la mattina e una nel pomeriggio per un totale di 7 regate.

Bella lotta per il gradino più alto del podio tra i brasiliani Scheidt-Prada (oggi 2-12-1) e gli svedesi Loof-Frederic (5-5-3), entrambi a 21 punti. Ma a soli 2 punti ci sono anche gli svizzeri Marazzi-De Maria. Giornata non eccezionale per Diego Negri ed Enrico Voltolini, slittati quarti assoluti con un terzo, sesto e nono parziali e comunque primissimi tra gli italiani. Secondi italiani Simeone-Landolfi e terzi Colaninno-Rocca. Domani partenza prevista alle ore 9:00.

FINN:

Due prove la mattina e una il pomeriggio, per un totale di 6 regate. In testa lo sloveno Gasper Vincec, mentre primo degli italiani è sempre Giorgio Poggi, avanti di 7 punti su Filippo Baldassari. Poggi, ottavo nella prima prova ha poi disputato due ottime regate, concludendo al primo e secondo posto, contro il 13-4-3 del più diretto avversario Baldassari. Terzo italiano (sesto assoluto) Riccardo Cordovani, penalizzato da un bandiera nera nella prima prova odierna, recuperata poi con un buon secondo e un settimo. Domani i Finn partiranno alle 8:30 e potranno disputare in tutto 2 prove.

2.4

Due prove la mattina e una nel pomeriggio per la classe 2.4 per un totale di 6 regate. Balza al comando anche se di un solo punto Nicola Redavid, che dopo un sesto nella prima regata, ha piazzato ben due vittorie. Secondo posto per Fabrizio Olmi, che si è imposto nella prima regata mattutina e ha poi mantenuto una discreta media con un quarto e un terzo. A tre punti di distacco Mario Gambarini (4-8-6). Domani partenza alle ore 8:30 fiduciosi nel buon vento da nord avuto in questi giorni. Domani partenza prevista alle ore 8:30 nello stesso campo di regata dei Finn.

Circolo Vela Torbole: LASER STANDARD E RADIAL

LASER STANDARD

Una prova la mattina e due nel pomeriggio per un totale 6 regate.

Prime cinque posizioni totalmente straniere con al comando il croato Vujasinovic. Primo degli italiani il livornese Francesco Marrai, questa mattina sesto assoluto e nel pomeriggio ottavo e buon secondo. Secondo degli italiani a 5 punti di distacco Giacomo Bottoli (5-5-10) e terzo Marco Gallo troppo altalenante nei risultati (oggi 20-2-3). Domani partenza prevista alle ore 8:30.

LASER RADIAL

Una prova la mattina e due nel pomeriggio per un totale di 6 regate.

E' passata al comando della classifica generale Gintare Scheidt, seguita a soli due punti da Francesca Clapcich, partita questa mattina con un terzo, per chiudere le successive due prove con un ottavo e un bel primo. A seguire tutte atlete straniere fino ad arrivare al nono posto in generale con una bravissima Cecilia Zorzi (Fraglia Vela Riva) seconda delle italiane davanti alla compagna di circolo Emma Giuliari (a tre punti di distacco). La Zorzi, per la prima volta in regata nella categoria Radial (ad agosto ha vinto il titolo mondiale Laser 4.7 riservato agli under 17), non manca di grinta e capacità per tenere il ritmo delle titolate avversarie. Domani partenza prevista alle ore 8:30.

Circolo Surf Torbole: CLASSE RS:X

Tre prove disputate tutte nel pomeriggio con il vento da sud per un totale di 6 regate.

Prosegue indisturbato al primo posto lo statunitente Ben Burger, sempre primo. A sette punti di distacco Federico Esposito (2-3-5), terzo lo slovacco Pollak, mentre quarto e secondo degli italiani è Marcantonio Baglione. Terzo degli italiani Andrea Ferin, con 6 punti di distacco da Baglione. Prima delle donne Laura Linares (settima assoluta). Domani partenza prevista alle ore 11:30.

Circolo Vela Arco: CLASSE 49er

Pomeriggio piuttosto massacrante per i veloci e sempre spettacolari 49er: ben cinque regate disputate nel pomeriggio per un totale di 11 regate. Prime due posizioni in mano agli austriaci Delle-Resch e Zjac-Czajka. Terzi assoluti e primi degli italiani ancora Tita-Gritti, seguiti a 5 punti dai ravennati Plazzi-Molineris, secondi italiani. A 5 prove dalla fine il titolo rimane tutto da giocare. Terzi italiani con 6 punti di distacco i triestini  Cherin-Tesei. Domani partenza prevista alle ore 8:30.

Fraglia Vela Riva: 470 M e F

Tre prove disputate nel pomeriggio per un totale di 7 regate. Al comando Sivitz-Farneti (bronzo europeo e mondiale juniores 470) davanti a Giulia Conti e Giovanna Micol, seconde assolute e prime tra le donne. Terzi in generale Fabio Zeni-Nicola Pitanti, oggi delusi da un tredicesimo e un dodicesimo delle ultime due regate. Terzi italiani della categoria maschile Bertola-Alcidi, a tre punti da Zeni. Per quanto riguarda le donne sono seconde Komatar-Carraro e terze Zappacosta-Cutolo.


25/09/2011 08:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Trieste: aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali

I vincitori della 43ª Copa del Rey MAPFRE premiati da re Felipe

Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C

Copa del Rey: due podi per Italia Yachts

Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo

Presentata la Barcolana Grado SUP Experience

Novità di quest’anno l’introduzione di un secondo percorso pensato per gli atleti agonisti, mentre resta invariato quello tradizionale per gli amatori.Iscrizioni aperte su barcolana.it fino al 3 ottobre 2025

Garda: concluso a Malcesine il Mondiale Contender

Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci