martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

TURISMO

Alla scoperta della Messina misteriosa

alla scoperta della messina misteriosa
Roberto Imbastaro

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” e con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana la sede messinese di BCsicilia presieduta dalla dott.ssa Sabrina Patania in collaborazione con Aura associazione turistica e culturale per la promozione del patrimonio storico ed artistico presieduta dalla dott.ssa Francesca Mangano nelle date del 16 agosto 2018 e del 1 settembre 2018 propone due suggestivi Tour notturni per le vie cittadine, alla scoperta di itinerari insoliti, simboli misterici, leggende e miti. Come fantasmi del passato gli attori Simonetta Pisano, autrice della drammaturgia e regia e Nicola Calì evocheranno fatti e storie a tratti inquietanti, che hanno attraversato i secoli. Giorno 16 agosto è in programma “Storie ebraiche”, introdotto da Ales Mai  narratore, l’appuntamento alle ore 21,30 presso piazza Duomo.
Sul portale della cattedrale di Messina esiste una lapide vecchia di oltre sette secoli, con su incise le parole latine “Signum Perfidorum Iudeorum” questo è il segno dei perfidi giudei! E’ l’emblema di un fatto di sangue realmente accaduto il Venerdì Santo del 1347. La visita si concluderà a  palazzo Penso, un tempo di proprietà dell’omonima famiglia ebraica di origine triestina. Qui l’attore Nicola Calì vestirà i panni dell’antico proprietario evocando i drammatici fatti della Shoà.
L’altra data è il 1 settembre 2018 con il tour: “Tra streghe sirene e cavalieri” introdotto da Marco Grassi storico dell’arte e dottore di ricerca in Storia dell’Europa Mediterranea. Partenza dalla fontana del Nettuno alle ore 21,30. Questa volta la macchina del tempo andrà indietro di cinque secoli, gli spettatori faranno la conoscenza con Pellegrina Vitello accusata di stregoneria, interpretata da Simonetta Pisano.
Anno domini 1550, la Corte è presieduta da  Monsignor Bartholomeo Sebastiàn, Vescovo di Patti, che dal 1546 al 1555 ricopre la carica d’Inquisitore Generale di Sicilia. Dopo 14 giorni di prigionia, durante i quali viene sottoposta alla terribile tortura della corda, la “domina nocturna” confessa in parte le sue “magarìe”. L’iniziale condanna al rogo viene commutata. Pellegrina verrà costretta ad essere fustigata mentre si muove in processione lungo le strade di Messina, con un cero in mano e una mitria in testa. L’evento è  sponsorizzato da Salotto Fellini - Dolce Vita di Messina.
I Tour saranno guidati da Sonia Pizzi guida turistica autorizzata. La partecipazione prevede un contributo. Per informazioni e prenotazioni:  Tel. 389/9761204 - 340/4630651 - Email: messina@bcsicilia.it - Facebook: BCsicilia Messina - Twitter: BCsicilia.

 


15/08/2018 08:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci