martedí, 4 novembre 2025

SOLIDARIETÀ

Alla Children Wind Cup vince Dj Francesco

alla children wind cup vince dj francesco
Tiziana Montalbano

I bambini, il vento, la vela sono state le “Guest stars” della “2° Childrenwindcup”, la festa della vela offerta sulle acque del lago di Garda dall’Associazione Bambino Emopatico e dall’Ospedale dei Bambini di Brescia, grazie alla macchina organizzativa del Circolo Vela Gargnano.

Le nuvole del primo mattino spazzate via da un bellissima brezza, il sole che presenta una giornata di fine estate. Ecco l’ultimo evento di questa stagione del Garda, un’annata ricca di spunti, di iniziative promozionali, di una particolare attenzione per il sociale.
La produzione del film di “007 Quantum”, il 22° film della saga di James Bond, girato in primavera e che sarà nelle sale cinematografiche il 7 novembre prossimo, che regala un’ambulanza alla comunità dell’alto Lago, la Riviera dei Limoni, la costiera che va da Salò a Limone.
Lo fa: “Per ringraziare della collaborazione – spiega il produttore per la parte italiana Guido Cerasuolo – per i disagi che abbiamo provocato con quasi 3 settimane di blocchi delle due gardesane, ma il film si aprirà proprio con le immagini del Garda. Una serie di sequenze che vedranno in ogni angolo di Mondo”. In acqua il parterre è quello delle grandi regate internazionali. Trovi lo stratega di “Luna Rossa”, Francesco Bruni (3 Olimpiadi e due Coppe America) che fa coppia con l’altro Francesco, il “DJ” di Capitano uncino, presentatore dell’isola dei Famosi e di “X Factor”.
Francesco che confessa di essere al suo esordio velico: “Ma conosco tutto, da sempre ho seguito la Coppa America in tv”. Ed è la barca dei due Franceschi, con due ragazzini, a condurre sempre in testa la prova. Davanti a tutti mettono la prua del loro “Mediatel” che ha come skipper Paolo Masserdotti con questa stessa barca primo in Centomiglia tra tutte le barche con cabina nel prestigioso trofeo Beppe Croce.

Ad inseguire c’è il "Solaris 36-Ines" affidato da Oscar Tonoli a Mauro Pelaschier, l’ex timoniere di “Azzurra” da sempre testimonial in queste eventi. Gli Asso 99 sfoderano i campioni d’Italia delle ultime 3 tre stagioni, ma è il verde “Pigreco”, abbinato ai colori di “007 Quantum” e con i ragazzi della scuola velica del Circolo Vela Gargnano ad avere la meglio sulle barche dove sono ospiti il vice presidente del Consiglio della Lombardia Enzo Lucchini e il Presidente della Provincia di Brescia Alberto Cavalli.

Le altre flotte in acqua sono i Dolphin e il Fun che vedono tra i protagonisti il vincitore delle ultime edizioni del Giro d’Italia in vela, l’olimpico trentino Gianni Torboli. Non mancano le barche dei progetti di vela terapia, da Italia (Associazione Italiana contro le Leucemie), Hyak, la carena sbarrierata di “Archè” di Trento ed “Eos la vela per tutti” di Verona che ha portato all’esordio un nuovissimo trimarano per due persone d’equipaggio. E quelle delle forze dell'ordine dai Carabinieri alla Finanza, dalla Guardia Costiera alla Polizia con in prima fila il Questore Vincenzo Montemagno.

Sempre in acqua, nella brezza dell’Ora, ci sono gli allievi delle scuole veliche dell’Associazione Nautica Sebina del lago d’Iseo con la flotta degli O’ Pen Bic , gli istruttori Laura Pennati e Luca Porro, gli Optimist del Circolo Vela Gargnano con i maestri: Mara Trimelloni e Giancarlo Ballarini

A terra, per oltre 3 ore, le tv di casa Teletutto e Brescia Telenord hanno raccontato le storie dei piccoli, del centro d’eccellenza dell’Ospedale dei bambini con quasi 5oo trapianti di midollo, un polo conosciuto in tutto il mondo ed animato dal dottor Fulvio Porta.
L’Associazione Bambino Emopatico è attiva dal 1981 all’interno degli Spedali Civili di Brescia e il centro di oncoematologia pediatrica del Civile di Brescia segue ogni anno 50 bambini affetti da leucemia o tumori.


29/09/2008 11:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci