Venerdì 5 settembre la Centomiglia velica del Garda si gemellerà con l’automobilismo sportivo. Un episodio non nuovo visto che quando la Centomiglia nacque nel 1951 i suoi ideatori si ispirarono (per il nome) alla gara automobilista delle Mille Miglia, competizione agonistica che partiva ed arrivava nella vicina Brescia. L’occasione sarà la presentazione del calendario Ferrari 2010 realizzato dal fotografo Gunther Raupp. Il fotoreporter tedesco Raupp è da sempre un appassionato di Ferrari ed è proprietario di una Dino 246 Spider. Nel 1984 presentò di propria iniziativa il primo calendario, che gli valse i complimenti dello stesso Enzo Ferrari. Da allora, dopo 25 anni, il fotografo ha un contratto di licenza per la realizzazione del calendario ufficiale Ferrari, pubblicato e distribuito in tutto il mondo in formato gigante. La presentazione, inserita nei “Cento Eventi” si svolgerà nella piazzetta di Bogliaco di Gargnano (Brescia), base delle due principali regate internazionali, il 43° trofeo Gorla (in programma domenica 30 agosto) e la 59° Centomiglia (5-6 settembre). Dal 31 agosto al 4 settembre, base alla sede del Circolo vela di Toscolano-Maderno, si correrà il Campionato del Mondo della classe Tornado, cat olimpico dal 1976 al 2008. 40 equipaggi di 10 nazioni si affronteranno in una serie di regate al largo di Maderno e Gargnano.
Venerdì 28 agosto alle 18 avrà luogo, al porticciolo di Bogliaco, l’apertura ufficiale di tutte le manifestazioni che prevedono anche “Cento con Gusto” (con tutti i ristoratori Gargnano e la collaborazione dei vini del Bardolino e del Garda Classico) e “Cento con Arte” (a cura dell’associazione Apice). Tutti i “100Eventi” saranno trasmessi dalla canale Sky 830 “IsmMedia”, mentre la diretta della Centomiglia sarà trasmessa dalle emittenti locali di Teletutto e Brescia Telenord sul terrestre e sul digitale terrestre.
FESTA CON I BAMBINI
A chiudere i "quasi 60 anni" della Centomiglia sarà, l’ultima domenica di settembre (il 27), la “ 3° Childrenwindcup”, i piccoli dell’Abe, l’Associazione Bambino Emopatico, il reparto di Onco-emaotologia dell’Ospedale dei bambini di Brescia dell’infaticabile Fulvio Porta.
GLI AMICI DEL CIRCOLO VELA GARGNANO
Come tutta la stagione 2009 del Circolo Vela Gargnano questa serie di competizioni saranno supportate da Aria, unico operatore nazionale che nel corso del febbraio 2008 si è aggiudicato la licenza per offrire servizi di telecomunicazione in modalità WiMax (internet veloce e voce via etere) sull’intero territorio nazionale”, dalla griffe Marina Yachting, i consorzi del vino Bardolino e del Garda Classico Bresciano, 100 Eventi e Il sole mio, Green Wave (il distretto tecnologico animato dal Circolo Vela Gargnano e da Wave Group di Bedizzole-Brescia), il consorzio di Coppa America “Green Comm Challenge”, Burgo Group, il consorzio dei 400 operatori turistici della Riviera dei Limoni, il Consiglio Regionale della Lombardia, il Comune di Gargnano ed il Comune di Toscolano-Maderno. Il Segretariato Sociale della Rai è patrocinatore della "CentoPeople", regata riservata ai diporisti ed ai progetti di vela terapia.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24