mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

D-ONE

All’italo-argentino Zabaluà il 1° titolo Nazionale D-One

all 8217 italo argentino zabalu 224 il 176 titolo nazionale one
redazione

Vela, Classe D-One - Concluso ad Alassio, con una splendida giornata di vela, sole e vento a 15 nodi, il 1° Campionato Nazionale della classe D-One, il nuovo singolo ideato da Luca Devoti. Il titolo va all’italo-argentino Agustin Zabaluà (Real Club Nautico di Valencia) (1-2-5-1), che ha preceduto l’azzurro olimpico del 49er Pietro Sibello (Fiamme Gialle) (3-1-1-2) di un solo punto in classifica, e l’altro nazionale Finn Giorgio Poggi (Fiamme Gialle) (4-5-2-4), di 9 punti.

Anche nella giornata conclusiva sono state disputate due belle regate, e decisiva si è rivelata l’ultima prova, che secondo regolamento del D-One è a punteggio doppio. Prima di questa regata, Pietro Sibello era in testa con 5 punti, seguito da Zabaluà con 8. Regata ricca di colpi di scena, con Zabaluà che è riuscito a rimontare dal 10° posto fino a vincere la prova, proprio davanti all’azzurro. Augustin Zabaluà è dunque il primo campione nazionale del nuovo singolo acrobatico D-One, premiato anche con un orologio Terra Cielo Mare.

Il podio è completato dal finnista azzurro Giorgio Poggi, anche lui all’esordio sulla nuova barca. Quarto in classifica Paolo Rossi (LNI Porto San Giorgio) (5-7-dns-3), e quinto Andrea Magni (CNAM Alassio) (11-6-4-6). La top ten del primo campionato D-One è completata dal 6° posto di Andrea Giammarini (LNI Porto San Giorgio), dal 7° di Andrea Gancia (CV Roma), dall’8° di Alberto Ferrari (AV Bracciano), dal 9° di Riccardo Pontremoli (YCI) e dal 10° di Giovanni Tricarico (YC Riviera del Conero).

 

La classifica Master è vinta da Andrea Magni, davanti a Giovanni Tricarico, e al terzo posto Guido Falciola (LNI Mandello Lario).

 

Oltre ad assegnare titolo la tappa di Alassio ha concluso il circuito Volvo Cup 2010 D-.One che ha visto in gara oltre 40 timonieri da tutta Italia, nelle tappe di Scarlino, Bracciano, Numana e Torbole. Si conferma al vertice Zabaluà, davanti ad Andrea Magni e all’inglese Tim Garvin, che ha perso il primato dopo l’11° posto di Alassio.

 

Per il D-One di Devoti va in archivio una grande stagione di lancio, per il CNAM Alassio invece prossimo appuntamento il primo week end di ottobre con la classe Dragone per la Dragon Week 2010.

 


19/09/2010 21:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci