lunedí, 15 settembre 2025

D-ONE

Il Campionato Europeo D-One

il campionato europeo one
redazione

Il Circolo Nautico al Mare di Alassio, insieme alla Marina di Alassio Spa sono pronti ad accogliere gli equipaggi che daranno vita al quinto Campionato Europeo D-One che si svolgerà nello specchio di mare della cittadina del Muretto, dal 21 al 24 settembre. Già da domenica, però, arriveranno gli equipaggi per iniziare i loro allenamenti nelle acque alassine. Chi vuole può recarsi nel porto “Luca Ferrari” e vedere da vicino queste derive progettate nel 2010 da Phil Morrison e Luca Devoti, molto diffuse ora in tutta Europa. Sono sei le nazioni rappresentate, tra cui Gran Bretagna e Cecoslovacchia per un totale di oltre 25 timonieri. “Siamo pronti per questo campionato europeo, dando come ormai consuetudine, appoggio logistico e organizzativo alla Classe Italiana DOne”, dice il presidente Ennio Pogliano. “Intanto siamo al lavoro per definire gli ultimi particolari del calendario del 2018 di cui parleremo molto presto con delle novità interessanti”, ha concluso il presidente. Ad Alassio, dove nel 2014 si è combattuta la Gold Cup classe D-One, sarà presente anche Nick Craig velista britannico di fama mondiale. Nel suo palmares ci sono premi quali il prestigioso "Pantaenius Yachtman of the year awards" del 2011, oltre a 7 titoli mondiali e 22 nazionali della classe "OK Dinghy" (una deriva di 4 mt). 


16/09/2017 12:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci