La D-One Spring Cup, prima tappa nazionale del circuito D-One 2016, si svolgerà a Genova durante il week end del 12 -13 Marzo 2016 sotto l’organizzazione dello Yacht Club Italiano.
Sono attesi i migliori timonieri della scorsa stagione, fra cui Mario Rabbò, campione italiano in carica e terzo classificato all’Europeo di Riva del Garda 2015, numerosi altri atleti italiani, tre equipaggi ungheresi ed uno svizzero, per un totale di 15 barche iscritte, a dimostrazione della rediviva e crescente attenzione per questa imbarcazione in tutta Europa.
Con la D-One Spring Cup prende il via il circuito nazionale 2016 che vedrà impegnati i D-One in una serie di regate, dal Campionato Italiano di Alassio (13-14-15 maggio) alla Gold Cup di settembre (http://www.d-oneassociation.org/events/events-calendar).
La classe D-One ha inoltre intenzione di organizzare un week end dimostrativo, sempre allo Yacht Club Italiano a Genova. Nel mese di aprile-maggio sarà possibile provare e conoscere questa velocissima imbarcazione: per chiunque fosse interessato ad avvicinarsi alla classe saranno messe a disposizione alcune barche e si potranno effettuare delle prove in mare seguiti dai consigli dei migliori timonieri D-One.
Il programma
Le regate della D-One Spring Cup sono in programma sabato 12 e domenica 13 Marzo, con la prima partenza alle ore 11. Si svolgeranno su un percorso a bastone.
Le regate sono improntate all’insegna del massimo divertimento con un format che prevede 2 prove giornaliere dalla durata massima di 50’ e l’ultima regata della serie con valore doppio per tenere la classifica aperta fino all’ultima prova.
Il D-One
Il D-One è nato dalla vulcanica mente di Luca Devoti, medaglia d’argento nella classe Finn alle Olimpiadi di Sydney 2000 e Socio dello Yacht Club Italiano.
Disegnato dallo stesso Devoti in collaborazione con il progettista Phil Morrison, è nata con l’idea di coniugare l’easy sailing a performance con l’intento di modernizzare le classi a singolo.
E’ dotato di due terrazze che permettono un piano velico importante soprattutto alle andature portanti grazie a 25mq tra randa e gennaker.
Il D-One è in grado di raggiungere la velocità di 21 nodi in planata.
Luca Devoti, dopo duri anni di impegno nelle classi olimpiche, ha capito che mancava nel panorama delle derive una classe che unisse divertimento e performance, con un occhio di riguardo al coinvolgimento di più tipologie di velisti possibile. Sul D-One possono competere campioni olimpici e semplici appassionati e grazie alle diverse configurazioni che la barca permette (due piani velici diversi e terrazze configurabili in base al peso) possono regatare ad armi pari uomini, donne e persone con un peso diverso tra loro.
La Yacht Club Italiano ha adottato subito questa magnifica classe e sul piazzale del Porticciolo Duca degli Abruzzi si trovano stabilmente più di 10 esemplari di D-One.
Le regate sono combattute in acqua ma a terra lo spirito dei D-Onisti si distingue per il rispetto dell’avversario, l’amicizia e il fair-play.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose