“Oggi abbiamo avuto condizioni meteo ottimali, con 12/14 nodi di ponente che hanno permesso di regatare nel migliore dei modi”, con queste parole il presidente del Cnam Ennio Pogliano ha voluto commentare l’ultima giornata del Campionato Nazionale D-One che si è disputato in questo fine settimana nello specchio di mare di fronte ad Alassio. Non tutti i tre giorni sono stati ottimi, climaticamente parlando, come oggi. Venerdì, primo giorno di regate, il tempo è stato uggioso e ha tardato ad entrare il Levante. Nonostante condizioni disagevoli, è stato possibile effettuare le tre prove previste. Sabato il brutto tempo ha consentito di effettuare solo due prove, mentre sulla costa il tempo peggiorava sempre di più. Oggi, domenica, le condizioni sono cambiate in meglio e la regata ha potuto svolgersi nel migliore dei modi. Dal mare lo spettacolo è stato di quelli da cartolina, con il verde della collina che si stagliava sull’azzurro del mare del golfo di Alassio. Mancavano solo i delfini a completare un panorama mozzafiato. Presenti nei tre giorni di regate, equipaggi provenienti anche da Ungheria e Inghilterra.
Al primo posto è arrivato il ligure Mario Rabbò di Rapallo, che ha collezionato tutti primi e secondi posti, ed un solo quinto, durante le prove del Campionato. Questo gli ha permesso, al termine delle regate, di arrivare al primo posto e portarsi a casa un ottimo risultato. La classifica completa è disponibile sul sito del Cnam.
Il prossimo appuntamento con il Circolo Nautico al Mare di Alassio è il 18 giugno, con il Trofeo Mokalito, veleggiata sociale per classi Libera/Crociera e poi il 26 giugno con la gara di nuoto in acque libere, il Miglio Marino di Alassio, che si svolgerà presso l’arenile del Cnam di Borgo Coscia.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose