Va ad Alessandro Gasparini (Lega Navale Italiana Belluno) la vittoria della terza tappa della Coppa Italia D-One, che domenica 8 giugno ha vissuto la sua giornata conclusiva nel golfo di Salò con le regate organizzate dalla Società Canottieri Garda per la Federazione Italiana Vela.
Il vento ha tenuto anche nella seconda giornata dell’evento, consentendo lo svolgimento della prima prova in programma grazie a una Fasanella di 6 nodi. Il colpo di scena si è verificato a metà della sesta e ultima prova, quando il vento ha smesso di spirare all’improvviso, proprio a metà bolina. Prova annullata, dunque, ma immediatamente ripetuta grazie a un Ander di 12 nodi che ha iniziato a soffiare in direzione opposta, determinando un’inversione a 180 gradi del campo di regata.
Condizioni che hanno consentito ad Alessandro Gasparini di incrementare il vantaggio sugli altri concorrenti acquisito nelle prove di sabato. Complessivamente, il velista veneto ha collezionato 4 primi posti nelle sei prove svolte nei due giorni di regate.
A tenergli testa, come nel primo giorno, sono stati Giovanni Belviso dell’associazione Velica Alto Lario e Raffaele Vittorio Bonatti della Fraglia Vela Desenzano, rispettivamente secondo e terzo.
“Siamo davvero molto soddisfatti di questa prima esperienza con la classe D-One e colpiti dalla sportività e dall’entusiasmo con cui tutti i regatanti hanno affrontato le prove in programma” sottolinea il Presidente della Canottieri Nicola Benedetti. “Ci auguriamo che questa bella collaborazione prosegua anche in futuro con altri eventi importanti”.
Undici i partecipanti all’evento, provenienti da tutto il Nord Italia, che nei due giorni di regate hanno portato a termine 6 prove. Il Comitato di Regata è presieduto da Mino Miniati, coadiuvato da Giorgio Battinelli e Paolo Zanellato. Si replica domani (domenica) con la seconda giornata di prove.
D-One: una deriva singola ad alte prestazioni
Grande manovrabilità e agilità di manovra sono d’altra parte le caratteristiche del D-One. Progettata dall’inglese Phil Morrison insieme a Luca Devoti, questa deriva singola ad alte prestazioni è pensata per velisti esperti che cercano velocità, tecnica e spettacolo in acqua.
Dotata di randa potente, fiocco, gennaker asimmetrico e wings laterali per aumentare il controllo e la stabilità, è una barca monoposto dinamica e fisica, pensata per chi proviene da derive tecniche come Laser o Finn.
Prodotto dal cantiere Devoti Sailing, il D-One ha conquistato una classe internazionale riconosciuta, con un circuito europeo e una Coppa Italia molto partecipata.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose