16 Ottobre - Non poteva iniziare in modo migliore questa Gold Cup 2014 riservata ai D-One, spettacolari monotipi ideati da Luca Devoti.
Alassio ha accolto gli atleti di questo mondiale con sole, vento e uno splendido colpo d'occhio che ha regalato anche agli ospiti, dal lungomare, la visione di uno spettacolo di gennaker colorati in planata.
Come da tradizione il CNAM di Alassio, presieduto da Ennio Pogliano, ha organizzato questo evento internazionale che vedrà impegnati 35 atleti, provenienti da sette nazioni, da oggi fino a domenica.
Poco dopo le 13,00 il Comitato di Regata, presieduto da Domenico Guidotti, ha dato il via alla prima prova di giornata con un vento sostenuto di 15/20 nodi proveniente dal terzo quadrante.
Il vento e un po' di onda formata hanno reso particolarmente spettacolare e fisicamente impegnativa questa prima regata. Scuffie e planate non sono mancate nemmeno nella seconda prova, partita alle 14,30 circa, con lo stesso vento che, in alcuni momenti ha regalato raffiche anche superiori ai 20 nodi.
Dopo queste prime due prove, la classifica vede appaiati in testa con 4 punti l'inglese Nick Craig (3-1) e il ceco Peter Fiala (1-3). Terzo e primo degli italiani, con 6 punti, Umberto Crivelli Visconti (4-2). Bene anche gli altri italiani e la pattuglia dei "genovesi"con R.Pontremoli, Mennuti, Rebaudi, G.Pontremoli e Novi dal quinto al nono posto della classifica provvisoria.
Domani sono previste altre due prove, sempre con partenza alle ore 13,00.
Le classifiche sono consultabili sul sito: www.cnam.it
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)