Dal 15 novembre per i passeggeri dei voli Alitalia tra Roma Fiumicino e Milano Linate (o viceversa), in possesso di un biglietto elettronico, le operazioni di check-in e di imbarco diventano ancora più comode e più veloci. Parte infatti il nuovo servizio di Mobile Check-In che consente di ricevere la carta d'imbarco sul proprio palmare o cellulare con accesso a Internet.
Per fruire del servizio di Mobile Check-In è necessario collegarsi al sito http://mobile.alitalia.it e inserire i dati della prenotazione (nome, cognome e numero del biglietto elettronico o numero della tessera Millemiglia). In questo modo è possibile effettuare il check-in, scegliere il posto a bordo e ricevere un SMS sul display del telefono cellulare o del palmare con il link alla “carta di imbarco elettronica” sotto forma di codice a barre.
Il Mobile Check-In può essere effettuato anche da un cellulare diverso da quello che riceverà l’SMS. Al momento dell’accettazione basterà inserire il numero di cellulare e o l’indirizzo email dove si desidera venga inviato il link alla “carta di imbarco elettronica”.
In aeroporto si potrà accedere direttamente ai varchi di sicurezza dedicati alla tratta Roma Milano (o viceversa) mostrando all’addetto al controllo la propria “carta di imbarco elettronica” visualizzata sul display del cellulare. Al momento dell’imbarco sarà sufficiente passare il display del telefonino (con il codice a barre della “carta d’imbarco elettronica”) su un apposito lettore ottico. Naturalmente permane l’obbligo di mostrare il documento d’identità.
Utilizzando questo nuovo servizio i clienti avranno sempre a disposizione la carta di imbarco sul proprio telefono cellulare senza doverla più stampare.
Il Mobile Check-In può essere effettuato da 30 ore fino a 30 minuti prima della partenza del volo. Il servizio verrà esteso anche negli altri aeroporti del network della Compagnia quando presso gli aeroporti saranno disponibili le infrastrutture elettroniche necessarie.
Il servizio di Mobile Check-In non è disponibile per chi necessita di assistenze speciali, per i passeggeri Infant (da 0 a 2 anni) e per i passeggeri Child (da 2 a 12 anni non compiuti).
Sul sito http://mobile.alitalia.it è possibile anche verificare lo stato del proprio volo e controllare il numero di miglia accumulate nell’ambito del programma Millemiglia.
Il Mobile Check-In si affianca agli altri servizi di accettazione elettronica dei passeggeri quali le postazioni per il Self Check-In disponibili in molti aeroporti, il Tele Check-In (che consente di effettuare telefonicamente le operazioni di accettazione ed è dedicato ai possessori di tessera Ulisse, Freccia Alata e Freccia Alata Plus e a molti clienti corporate) e il Web Check-In (che permette di fare il check-in e stampare la carta d’imbarco da un computer collegandosi al sito Internet www.alitalia.it).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati