Il Consiglio di Amministrazione di Alitalia - Compagnia Aerea Italiana SpA si è riunito oggi a Roma, presieduto da Roberto Colaninno, ed ha esaminato l’andamento gestionale al 30 settembre 2010, riferito al consolidato di Gruppo e illustrato dall’Amministratore Delegato Rocco Sabelli.
Nel trimestre conclusosi il 30 settembre 2010, si è consolidata la ripresa della domanda proveniente soprattutto dai mercati intercontinentale ed internazionale, già in atto nel trimestre precedente, con una ripresa del mercato domestico, precedentemente debole.
In questo quadro, Alitalia ha fatto registrare un forte miglioramento della performance commerciale, superiore a quello della domanda (quota sul mercato domestico in aumento al 53% circa), trasportando complessivamente nei 3 mesi 7,1 ml. di passeggeri (+ 11% rispetto allo stesso periodo del 2009), mantenendo il trend di crescita nei segmenti intercontinentale (+8,3%) e internazionale (+13,8%) e incrementando anche i passeggeri sul mercato domestico (+10,3%).
I ricavi del periodo, pari a 971 ml. €, hanno segnato una crescita del 15% rispetto al 2009 e il tasso di riempimento degli aerei è stato pari a circa il 76%, (+1,7).
Particolarmente positivi i risultati economici, con un Risultato Operativo nel trimestre di +56 ml. € (+41 ml. € rispetto allo stesso periodo del 2009) e un Risultato Netto di + 39 ml. € (+38 ml. € rispetto al 2009).
Grazie alla positiva performance del trimestre, l’andamento dei primi nove mesi dell’anno evidenzia i seguenti risultati e progressi rispetto al 2009:
 Risultato Netto di -125 ml. € (+ 198 ml. € rispetto al 30.09.2009)
 Risultato Operativo di -73 ml. € (+ 185 ml. €)
 Ricavi per 2.456 ml. € (+15,1%)
 Passeggeri trasportati 17,7 ml. (+1,1 milioni di passeggeri; +6,2%)
Il sensibile miglioramento dei risultati economici rispetto al 2009 è stato ottenuto nonostante gli effetti negativi derivanti dai corsi valutari, dall’incremento del costo del carburante e dall’incremento del costo del lavoro dovuto alla riduzione dei benefici contributivi, fattori che hanno complessivamente comportato, rispetto ai primi nove mesi 2009, un aggravio dei costi pari a circa 150 ml. €.
Al 30 settembre l’indebitamento finanziario netto gestionale risulta pari a 827 ml. € ( 847 ml. € al 31.12.2009) essenzialmente riferito alla flotta e con uno spending di circa 135 ml. di € per investimenti nel periodo. Alla stessa data le disponibilità finanziarie totali, comprendenti la liquidità e le linee di credito non utilizzate, risultano pari a 405 ml. € (330 ml. al 31.12.2009), dopo aver rimborsato debito sulla flotta per circa 126 ml. €.
Alla luce di tale andamento commerciale ed economico, si prevedono risultati a fine anno migliori delle aspettative e si conferma l’obiettivo di pareggio operativo per il 2011.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom