lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    regate    barcolana    vela olimpica    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite   

ALINGHI

Alinghi si allena su Foncia

alinghi si allena su foncia
Red

Il sailing team di Alinghi è arrivato a Lorient in Francia martedì per cominciare ad allenarsi con il noto specialista francese dimultiscafi Alain Gautier a bordo dell’ORMA 60’ Foncia, in vista della futura sfida di America’s Cup con BMW Oracle Racing.

"Alinghi è molto contento di aver raggiunto un accordo con Alain Gautier, che ha una grande esperienza nel campo dei multiscafi. Dal momento che ci stiamo concentrando sulla progettazione e sull’affrontare una regata in multiscafo contro BMW Oracle Racing, l’esperienza e la competenza nel settore di Gautier, saranno molto importanti per il team” ha dichiarato Grant Simmer, coordinatore dei progettisti di Alinghi, che ha poi aggiunto: “Molti di noi hanno sempre regatato esclusivamente su monoscafi e hanno dunque un’esperienza limitata sui multiscafi. Imparare a regatare su di un multiscafo è un passo importante nel nostro processo di apprendimento.”

L’obiettivo primario del Defender svizzero per questa settimana è quello di imparare il più possibile sulla navigazione a bordo dei multiscafi. Il gruppo misto di velisti e progettisti presenti a Lorient getterà anche le basi dello studio del funzionamento un grande trimarano, soffermandosi su tutti gli aspetti critici come le vele, gli alberi, i sistemi di coperta e in più generale la gestione del mezzo e delle manovre.

Alain Gautier, che ha vinto la Solitaire du Figaro nel 1989 e la Vendée Globe nel 1992, oltre a diversi titoli nei gran premi di multiscafi, ha così commentato il suo ruolo di consulente di Alinghi: “Sono davvero contento di far parte di Alinghi in qualità di consulente e di allenatore per queste sessioni di allenamento sul trimarano Foncia. Il rispetto reciproco tra Alinghi e me stesso, che si è consolidato nel corso delle ultime due stagioni del Julius Baer Challenge, non è stato “irrilevante” nella decisione.
Credo di poter offrire un contributo importante sia sugli aspetti più strettamente legati alla navigazione che sulla conoscenza tecnica di questi mezzi, pur se non ho dubbi sulle capacità del team che senz’altro sarà in grado di progettare una vera e propria macchina da guerra.”

Tempo permettendo l’allenamento comincerà mercoledì 26 marzo. Una successiva sessione di allenamento è prevista per le settimane successive.

Per il sailing team parteciperanno all’allenamento:
Rodney Ardern, Ed Baird, Dean Phipps, Jan Dekker, Lorenzo Mazza, Nicolas Texier, Peter van Niekerk, Pieter van Nieuwenhuyzen, Matt Welling, Murray Jones e Francesco Rapetti.

Questi invece i progettisti presenti:
Rolf Vrolijk, Dirk Kramers, Kurt Jordan, Mike Schreiber, Pierre-Yves Jorand, Kirst Feddersen, oltre a Alain Gautier in qualità di consulente.

Scheda tecnica Foncia:
Trimarano: ORMA 60’ progettato da VPLP nel 2001 e varato nel 2002
Lunghezza: 60ft
Larghezza: 57ft
Albero: 28.5m
Randa: 188m2
Fiocco: 125m2
Staysail: 84m2
Gennaker: 248m2


26/03/2008 01:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci