mercoledí, 27 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    the ocean race europe    star   

ALINGHI

Alinghi si allena su Foncia

alinghi si allena su foncia
Red

Il sailing team di Alinghi è arrivato a Lorient in Francia martedì per cominciare ad allenarsi con il noto specialista francese dimultiscafi Alain Gautier a bordo dell’ORMA 60’ Foncia, in vista della futura sfida di America’s Cup con BMW Oracle Racing.

"Alinghi è molto contento di aver raggiunto un accordo con Alain Gautier, che ha una grande esperienza nel campo dei multiscafi. Dal momento che ci stiamo concentrando sulla progettazione e sull’affrontare una regata in multiscafo contro BMW Oracle Racing, l’esperienza e la competenza nel settore di Gautier, saranno molto importanti per il team” ha dichiarato Grant Simmer, coordinatore dei progettisti di Alinghi, che ha poi aggiunto: “Molti di noi hanno sempre regatato esclusivamente su monoscafi e hanno dunque un’esperienza limitata sui multiscafi. Imparare a regatare su di un multiscafo è un passo importante nel nostro processo di apprendimento.”

L’obiettivo primario del Defender svizzero per questa settimana è quello di imparare il più possibile sulla navigazione a bordo dei multiscafi. Il gruppo misto di velisti e progettisti presenti a Lorient getterà anche le basi dello studio del funzionamento un grande trimarano, soffermandosi su tutti gli aspetti critici come le vele, gli alberi, i sistemi di coperta e in più generale la gestione del mezzo e delle manovre.

Alain Gautier, che ha vinto la Solitaire du Figaro nel 1989 e la Vendée Globe nel 1992, oltre a diversi titoli nei gran premi di multiscafi, ha così commentato il suo ruolo di consulente di Alinghi: “Sono davvero contento di far parte di Alinghi in qualità di consulente e di allenatore per queste sessioni di allenamento sul trimarano Foncia. Il rispetto reciproco tra Alinghi e me stesso, che si è consolidato nel corso delle ultime due stagioni del Julius Baer Challenge, non è stato “irrilevante” nella decisione.
Credo di poter offrire un contributo importante sia sugli aspetti più strettamente legati alla navigazione che sulla conoscenza tecnica di questi mezzi, pur se non ho dubbi sulle capacità del team che senz’altro sarà in grado di progettare una vera e propria macchina da guerra.”

Tempo permettendo l’allenamento comincerà mercoledì 26 marzo. Una successiva sessione di allenamento è prevista per le settimane successive.

Per il sailing team parteciperanno all’allenamento:
Rodney Ardern, Ed Baird, Dean Phipps, Jan Dekker, Lorenzo Mazza, Nicolas Texier, Peter van Niekerk, Pieter van Nieuwenhuyzen, Matt Welling, Murray Jones e Francesco Rapetti.

Questi invece i progettisti presenti:
Rolf Vrolijk, Dirk Kramers, Kurt Jordan, Mike Schreiber, Pierre-Yves Jorand, Kirst Feddersen, oltre a Alain Gautier in qualità di consulente.

Scheda tecnica Foncia:
Trimarano: ORMA 60’ progettato da VPLP nel 2001 e varato nel 2002
Lunghezza: 60ft
Larghezza: 57ft
Albero: 28.5m
Randa: 188m2
Fiocco: 125m2
Staysail: 84m2
Gennaker: 248m2


26/03/2008 01:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci