Il prof. Alessandro Masini, nel corso dell’Assemblea Generale Ordinaria Elettiva svoltasi ieri nei saloni della sede del circolo, è stato confermato per il secondo quadriennio alla guida dello Yacht Club Punta Ala.
Confermata tutta la squadra: il Vice Presidente Sandro Quagliotti, il Tesoriere Aldo Tanzi, il Consigliere Segretario Roberto Fusco e i Consiglieri Filippo Calandriello, Luigi De Montis, Gianfranco Manes, Roberto Mariotti ai quali si aggiunge Gioia Marotta che ha preso il posto di Valerio Battista. Confermato anche il Collegio dei Revisori dei Conti con Enrico Fazzini, Marcello Focosi, Antonio Smorto e il Collegio dei Probiviri con Lanfranco Dal Sasso, Fabrizio de Carli, Renzo Mario de Ambrogi.
“Sono soddisfatto di questo risultato”, dichiara il Presidente Masini, “il gruppo che lavora insieme da tanti anni ha fatto un ottimo lavoro e molta strada abbiamo ancora da fare, il nuovo consigliere Gioia Marotta che sostituisce Valerio Battista, che ringrazio per il supporto che ci ha dato in questo quadriennio, aggiungerà sicuramente qualcosa di più alle nostre attività. Ringrazio di cuore tutti per la disponibilità a supportarmi per un altro quadriennio e buon lavoro”.
Nel corso dell’Assemblea è stato approvato all’unanimità il bilancio 2016 e presentato il preventivo 2017: “Nel commentare una componente prettamente amministrativa” ha aggiunto Masini “voglio ringraziare del loro prezioso contributo lo sponsor Cetilar e il partner tecnico Slam, che da molto tempo sono al nostro fianco in occasione dei principali eventi sportivi del Club”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno