sabato, 26 luglio 2025

MELGES 24

Alberto Bolzan firma la prima tappa Volvo Cup

alberto bolzan firma la prima tappa volvo cup
red

Alassio chiude in bellezza. Sole splendente e una termiche che inizia a soffiare forse un po' in ritardo rispetto alle aspettative. Le condizioni per dare una partenza, a dire il vero ci sarebbero, ma il comitato preferisce aspettare che il vento si stenda, privilegiando la qualità delle prove piuttosto che la quantità: attesa ampiamente ripagata, come vedremo,comunque da tre ottime prove disputate. Gli equipaggi ingannano l'attesa, stesi al sole impegnati dell'ardua impresa di trovare una sola nuvola nel cielo

E' l'una quando sul mitico Pequod del CNAM Alassio, la fida barca comitato, iniziano le procedure per la prima partenza della giornata dei Melges 24.

I giochi sono così fatti: in una manciata di punti ci sono Celon, Bolzan, Simoneschi, Favini e Bursic. Tutto si gioca in questa ultima giornata

Il vento soffia da ponente con intensità di 10/12 nodi circa. Pronti a partire.

Il primo sul traguardo è Nicola Celon, adire il vero sempre velocissimo alle portanti. Le sue sono prove da incorniciare. Solo nell'ultima regata incappa in un OCS che gli costa lavettadella classifica.

Ne approfitta Alberto Bolzan al timone di Pilot Italia, sicuramente il più regolare della flotta: sempre tra i primi scarta un undicesimo piazzamento e conquista la prima tappa della Volvo Cup.

"Belle prove, non facili specie nei primi due giorni per via di un vento che girava tantissimo - dichiara Branco Brcin, tattico di Pilot Italia - mi sono ricreduto su Alassio e soprattutto mi sono davvero divertito".

Premiato dalla regolarità anche Flavio Favini che, al debutto sulla nuovissima Blu Moon, ha chiuso la tappa al terzo posto scartando un decimo. "E' stata davvero una bella tappa, belle regate - è il commento di Federica Salvà, alla prua di BluMoon - non facili che ci hanno costretto a scrollarci di dosso la ruggine dell'inverno. Se negli ultimi mesi abbiamo sciato molto, ora è arrivato il momento di andare in barca".

Al quarto posto c'è Alina: "Bella, bella tappa, tre giorni bellissimi di vela - Matteo Ivaldi, alla tattica del Melges 24 di Maurizio Abbà è visibilmente soddisfatto - Noi come equipaggio siamo andati in crescendo, io stesso sono la novità all'interno di un equipaggio storico, ma considerando il fatto che è la prima volta che regatiamo insieme la soddisfazione di essere là davanti con i primi è grande".

Tra i protagonisti della tappa sicuramente Luca Bursic al timone di Eta Beta e Roberto Martinez alla barra di Firebolt di Carlna Ubertalli.

Se per il primo si prospetta una stagione piena che dalla Volvo Cup spazia all'europeo di Hyeres e al Mondiale di Annapolis, per il secondo sembra essere tempo di bilanci. Carlina Ubertalli alla vigilia della tappa alassina era infatti decisa ad abbandonare la flotta, come dice lei "Per raggiunti limiti di età". Ma vederla primeggiare, alla prua di Firebolt in queste condizioni estreme, bhe... fa riflettere. "Credo davvero si sia divertita e spero che cambi idea - Marco Pirinoli alla tattica di Firebolt spera di proseguire l'avventura con un equipaggio ormai affiatato - siamo un bel gruppo e nonostante si abbia tutti poco tempo per allenarci, i risultati ci sono sempre".


22/03/2009 20:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Parte lo Swan Lake Garda Challenge

Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Ambrogio Beccaria sempre "Allagrande"... questa volta con Mapei

Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci