sabato, 20 settembre 2025

TURISMO

Al Marina di Varazze i Soul Nassau e gli Oblivion

Gli appuntamenti estivi di Marina di Varazze, dopo il successo dei due minifestival che lo hanno preceduto, proseguono con una doppia serata ricca di eventi che premiano la qualità e aprono il Porto a turisti, cittadini e a tutti coloro che amano spettacoli di grande qualità a titolo assolutamente gratuito.

Ad inaugurare la due giorni musical-teatrale, giovedì 8 agosto ore 21.30, i Soul Nassau: big band italiana di 12 elementi che ricreerà in banchina l'atmosfera carica di energia e passione delle sale da ballo americane degli anni '60 reinterpretando i classici e meno classici di artisti come James Brown, Ray Charles, Aretha Franklin, Stevie Wonder, Tower Of Power e The Blues Brothers alla ricerca del groove, del soul e dell'essenza blues che racchiudono. La loro bravura li ha portati nel 2011 a rappresentare il soul made in Italy al Porretta Soul Music Festival e condividere il palco con McKinley Moore, cantante californiano noto nei festival Blues e Soul di tutto il mondo per la sua voce.

Venerdì, 9 agosto è la volta degli Oblivion che si esibiranno in Marina alle 21.30 con uno show che vanta quattro stagioni di tour e oltre 400 repliche nei più importanti teatri e città italiane, tra acrobazie musicali e risate, con tempi comici e tecnica musicale di altissima classe. I cinque cabarettisti bolognesi (Graziana Borciani, Davi­de Calabrese, Francesca Follo­ni, Lorenzo Scuda e Fabio Va­gnarelli) resi celebri dalla rete si ispirano al Quartetto Cetra e Giorgio Gaber e le loro esibizioni sono irriverenti e mai volgari in un gioco tra melodia e linguaggio. I micro-musical dei «Promessi Sposi in dieci minuti» o “Shakespeare in 6 minuti” sono diventati dei veri cult e la loro partecipazione a Zelig li ha consacrati nel tempio degli arti­sti comici più cliccati in Inter­net. Lo spettacolo, che porta anche la firma di Gioele Dix, mescola Lady Gaga con Bach e Tiziano Ferro con William Shakespeare e narra scene di vita quotidiana o episodi storici stravolgendo i testi di famose canzoni e divertendosi abilmente a rielaborarli creando un insieme tra evasione e spasso.

A fare da cornice ai concerti, sullo stesso palco che ospiterà poi in serata lo spettacolo dei Soul Nassau, giovedì 8 agosto alle ore 18.30 torna l’appuntamento con “Il Caffè delle Donne”, la prestigiosa tradizione varazzina inaugurata negli anni ’90 da Bruna Magi, ideatrice e conduttrice. Dopo la puntata “Giallo&Nero”, che ha avuto come ospite la celebre criminologa Roberta Bruzzone, è la volta di “A tutto eros. Come cambiano gli amori estivi”. Ospite di rilievo è Antonella Boralevi, scrittrice e autrice televisiva, che parlerà di incontri e passioni, gli “ingredienti” del suo ultimo romanzo “I baci di una notte”: una storia travolgente che nasce dal sogno romantico del principe azzurro. In banchina ci si confronterà sul diverso approccio della donna con l’altro sesso nell’era di internet e degli smartphone in una società in cui fisico e immagine sono ostentati.

Proseguono infine i consueti appuntamenti con i “Martedì Live della Marina di Varazze”, iniziati a giugno, nei locali del porto. A partire dalle ore 19.30, appuntamento al “Boma” con HAPPY SOUND VOCAL JAZZ, gli apericena a ritmo di musica: ricercato buffet caldo e freddo con piatti a base di pesce e colorati cocktail a cura di Manuel Craviotto by Bagni Stella in compagnia di Skylab con Dj Set Giuditta e collegamenti speciali in diretta. Il 6 agosto scalderà la serata la voce di Mariagrazia Scarzella Quartet, la vocalist che conduce la sua band tra lo swing ed il be-pop con accenni al report soul. Per gli amanti del fitness e del sano divertimento, martedì 6 e 13 agosto, “Non solo bar” ha in programma anche serate di animazione con balli internazionali e movimenti coreografici in compagnia di Michela e il team di Zumba Fitness il cui motto è “it's not a workout, it's a party! ("non è una fatica, ma una festa!").


02/08/2013 17:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci