sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

CIRCOLI VELICI

Al Circolo Vela Gargnano pronti per il 2018

al circolo vela gargnano pronti per il 2018
redazione

Spiedo bresciano, formaggi Alpe del Garda, vino Perla; il Circolo Vela Gargnano ha festeggiato, nel salone della sua Club House e con le delizie del suo territorio, la fine della magnifica stagione 2017.Si sono tirate le somme e si è iniziato a lavorare per la nuova annata. Ospiti della serata conviviale, presentata dal presidente Francesco Capuccini, i giovanissimi delle classi promozionali di Optimist, Rs Feva, 29Er, l'Assessore Regionale al Turismo Mauro Parolini, i presidenti e rappresentati dei Club e Progetti partner di Green & Blue di In-Lombardia e Garda Lombardia, dello Yacht Club Cortina, Cus Brescia, Hyak Onlus, Abe Brescia, Lions Club Garda-Valtenesi, Diavoli Rossi Desenzano, Circolo Vela Toscolano-Maderno, Circolo Nautico di Brenzone, Play Sport (Radici Sci) di Bergamo, Univela Sailing di Campione del Garda, del circuito Sognando Olympia rappresentato dal suo ideatore Ottavio Castellini, la 14a Zona di Federvela con il presidente Rodolfo Bergamaschi.
L'Assessore Parolini ha sottolineato il grande lavoro che una realtà come il CV Gargnano svolge in ambito giovanile e sociale: "Da parte nostra si dovranno assicurare le priorità con nuove infrastrutture, dalla strada gardesana alla depurazione delle acque, all'anello della pista ciclabile per un lago sempre più attivo nell'ambito delle discipline Outdoor, dove eventi come la Centomiglia recitano un ruolo primario e promozionale".
Tra i giovanissimi sono stati premiati i Campioni Nazionali Giovanili Under 12 dell' Rs Feva, la coppia Riccardo Andreoli e PierPaolo "Epifanio" Scalmana, come le vice campionesse italiane femminili del 29Er Michelle Waink e Lorenza Gadotti. 
Le altre "medaglie dell'annata" sono andate al fresco Campione nazionale dei timonieri-armatori dei Protagonist Luca Bovolato del team velico "Pata", al Melges 32 di Nassini, Lievi e Nulli, al Protagonist "Spirito Libero" di Claudio Bazzoli primo di categoria alla Centomiglia, a Lorenzo Rizzardi armatore di "Clandesteam", che con Giulia Conti al timone ha vinto le regate per monocarena dei Trofei Omboni e Garioni di Gorla e Cento. 
L'inizio del 2018 si consumerà il 25 marzo con la 40°edizione del Trofeo Roberto Bianchi, personaggio gargnanese che nella vela è presente con alcune sue costruzioni veliche come i rivoluzionari (all'epoca) "Trutel" ed "Aleir". Riconfermato nel calendario è anche il Meeting di Pasqua-Trofeo Centrale del latte di Brescia (29-31 marzo) del doppio giovanile Rs Feva.  Il 13 maggio torneranno i doppi promozionali (oltre all'Rs Feva, il 420, il 29Er) per il Trofeo Comune di Tignale che troverà spazio nelle acque al largo della Limonania del Prà. 
Dal 19 al 25 maggio toccherà alla Gentlemen's Cup, il Campionato Timonieri-Armatori  per i vari monotipi come Asso, Dolphin, Ufo, Protagonist. Nel week end del 16-17 giugno tornerà il Trofeo Antonio Danesi per i giovanissimi dell' Optimist. Sempre a giugno il calendario prevede il ritorno del Campionato Italiano per i velisti con disabilità in ambito motorio, di fatto le Paralympiadi azzurre. La manifestazione non è ancora confermata anche perchè la vela è stata tolta dal programma di Tokio 2020. Arriverà poi luglio con la "Centomiglia Remake" (7-8 luglio) con le carene costruite prima del 1980. Il 12 e 14 luglio sarà la volta dei 9Er, il 29Er, il 49Er, con la tappa del Circuiti nazionale di queste carene. Si correrà a Campione e in palio ci sarà il Trofeo Alpe del Garda, importante realtà territoriale che, per i prossimi 5 anni, affiancherà Gargnano nella sua attività in ambito giovanile e sociale. Ad agosto si entrerà nel nuovo clima di Centomiglia, si inizierà come sempre con il Gorla (2 settembre), la Cento (8-9 settembre), poi Children e Trofeo dell'Odio e Tre Campanili al fianco della Canottieri Garda. 
Nel mezzo ci sarà l'interessante tricolore dell' Ufetto 22, bellissimo monotipo firmato da Umberto Felci e che mai aveva corso il suo campionato nazionale nella culla della Cento. Non mancherà la collaborazione con gli Eventi che organizzerà Univela di Campione del Garda. Tra i sogni del Cv Gargnano quello di poter collaborare con le realtà eno-gastronomiche della zona che tra Gardone Riviera e la stessa Gargnano hanno fatto incetta di stelle sulle guide internazionali.


26/11/2017 18:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci